Tu sei qui: CronacaI miliardi per salvare le banche si creano sempre con lo stesso sistema: dal nulla!
Inserito da (admin), domenica 25 giugno 2017 23:04:21
Una legislatura durata 5 lunghissimi anni ci ha insegnato che non ci sono soldi per la scuola, non ci sono fondi per i terremoti, non ci sono capitali da investire in infrastrutture ma per le banche e per il loro salvataggio i soldi non solo si trovano sempre ma anche in modo veloce ed apparentemente indolore. Ricordiamo, il giorno dell'inaugurazione della A2 Autostrada del Mediterraneo (ex Salerno Reggio Calabria), il Primo Ministro Paolo Gentiloni lasciò la conferenza stampa indetta con giornalisti arrivati a Reggio da mezza Italia, per "correre" in elicottero a Roma e trovare in una notte i 20 miliardi che salvarono, per l'ennesima volta, il Monte Paschi di Siena. Questa volte tocca alle banche venete. Duro il post di Alessandro di Battista del Movimento 5 Stelle che anticipa i temi della prossima campagna elettorale: "Ricordatevi i loro nomi. Ricordate i loro volti. Sono quelli che per 4 anni hanno detto che non ci sono soldi per dare un reddito di cittadinanza a chi vive sotto la soglia di povertà. Sono quelli che hanno detto che non ci sono soldi per aumentare le pensioni minime. Sono quelli che hanno detto che non ci sono soldi per abbassare le tasse alle imprese. Oggi sono quelli che trovano miliardi su miliardi (quattrini nostri) per salvare quelle banche che loro stessi hanno spolpato. Sono i servi del capitalismo finanziario, gli schiavi di quella "bancocrazia" che ha sostituito la democrazia!"
Fonte: Booble
rank: 10372102
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...
Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...