Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI motivi della dura condanna per Bove

Cronaca

I motivi della dura condanna per Bove

Inserito da (admin), venerdì 5 giugno 2009 00:00:00

Sono state depositate ieri mattina le motivazioni della sentenza che ha condannato in primo grado, per esercizio abusivo di professione, Vincenzo Bove, presidente della Metellia Servizi, società che si occupa della gestione delle aree di sosta a Cava de’Tirreni.

“La gravità dei fatti si evince dalle modalità insidiose della condotta e dalla delicatezza dell’attività esercitata abusivamente, che può incidere, in maniera anche irreversibile, sui fragili meccanismi psichici”,
recita la sentenza, in virtù della quale Bove è stato condannato ad 1 anno e mezzo di reclusione, con pena sospesa, al pagamento di una pena pecuniaria pari a 315mila euro ed alla sospensione della professione di assistente sociale.

Tutto ha avuto inizio nel 2002, quando un giovane napoletano, R.M., denunciò Vincenzo Bove, assistente sociale e presidente dell’Associazione Onlus per il recupero dalla tossicodipendenza “Adress”, per esercizio abusivo della professione di psicologo e pranoterapeuta

L’accusa è basata sulla sottoposizione del giovane napoletano ad un programma di terapia analitica praticata senza essere in possesso dei dovuti requisiti. Bove avrebbe ricevuto dei compensi pari a 40 milioni del vecchio conio, pagati in contanti. All’associazione “Adress” risulterebbero versati, però, solo assegni per un valore di 8mila euro.

«E’ assurdo - ha dichiarato Bove - la sentenza non è entrata sino in fondo nel merito, né sono state tenute in considerazione le testimonianze di altri ex tossicodipendenti recuperati alla vita sociale grazie all’impegno dei professionisti dell’associazione. R.M. non ha voluto seguire sino alla fine il percorso di recupero e giustifica il suo fallimento accusando me».

Si attendono, a questo punto, i prossimi risvolti della vicenda in sede d’appello, essendo Bove intenzionato a presentare ricorso contro la dura sentenza.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Vincenzo Bove Vincenzo Bove

rank: 101618108

Cronaca

Cronaca

Turista scivola e si ferisce sul Sentiero degli Dei: interviene il CNSAS

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è intervenuto oggi sul sentiero degli Dei su richiesta della centrale operativa 118 di Salerno. Un'escursionista di nazionalità israeliana è scivolata procurandosi un trauma all'arto superiore sinistro mentre percorreva il noto sentiero nei pressi della...

Cronaca

Arrestato 19enne a Montano Antilia per detenzione e spaccio di droga

Un giovane di 19 anni è stato arrestato il 7 maggio 2025 dai Carabinieri del N.O.R.M. - Aliquota Operativa della Compagnia di Sapri, accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L'arresto è avvenuto nell'ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla lotta contro...

Cronaca

Atti persecutori a Mercato San Severino, divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico per un 40enne

Il 7 maggio 2025, i Carabinieri della Stazione di Mercato San Severino hanno eseguito un'ordinanza di misura cautelare nei confronti di un 40enne, indagato per atti persecutori nei confronti di una persona del luogo. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta...

Cronaca

Arrestato un 41enne di Scafati per furto, rapina e resistenza a pubblico ufficiale

Un 41enne di Scafati è stato arrestato lo scorso 7 maggio con l'accusa di furto, rapina e resistenza a pubblico ufficiale. Il provvedimento cautelare è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura, dopo che il sospettato è stato coinvolto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno