Tu sei qui: CronacaI nuovi talenti di Falcone
Inserito da (admin), venerdì 4 gennaio 2008 00:00:00
13 nuovi talenti sui quali scommette Pasquale Falcone (sceneggiatore e regista di "Io non ci casco"), che si ritroveranno a vivere un sogno: girare un film. Non solo. Saranno gomito a gomito con due icone del cinema italiano: Ornella Muti e Maria Grazia Cucinotta. Nel cast (primo ciak martedì prossimo), al fianco anche di Maurizio Casagrande, Antonio Stornaiolo e Rosaria De Cicco, ci sarà l'esordio dei cavesi Paolo Albano, Elena Baldi, Vincenzo Falcone (figlio d'arte), Irene Maiorino, Marco Foscari, Antonino Tamigi, Fabiano Pagliara, Simona Fasano, Anna Chiara Di Donato, Flora Maiorino, Federica Ferri di Pontecagnano, Fabio Massa di Castellammare di Stabia e Maurizio Ambriselli di Nocera Inferiore.
«La scelta è stata la conseguenza di una preparazione durata 2 anni, dopo una selezione tra 400 candidati», spiega Falcone, che rivela un retroscena: «La Cucinotta ha accettato di partecipare a questo progetto leggendo il libro di poesie di Antonino. Un ragazzo di grande sensibilità, che ha vinto tre premi nazionali di poesia, tra i quali il Piazzetta». La protagonista femminile sarà Elena Baldi nel ruolo di Angela, fidanzata di Marco (Paolo Albano), che, vittima di un incidente, per non aver indossato il casco, andrà in coma. Il terzo film di Falcone sarà un affresco dei giovani d'oggi, tutto girato nella valle metelliana.
Fonte: Il Portico
rank: 10335102
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...