Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI posti per disabili sempre off limits

Cronaca

I posti per disabili sempre off limits

Inserito da (admin), martedì 6 ottobre 2015 00:00:00

La caccia al parcheggio ad ogni costo, specie nel centro storico, lascia sempre il segno. Ad essere penalizzate le categorie meno fortunate, quelle che necessitano di maggiore tutela. Continua a perpetrarsi in città la ridda degli stalli riservati alle persone con disabilità occupati illecitamente, o anche degli scivoli e dei passaggi intralciati dalle vetture. Una cultura da cambiare per risanare quel senso del rispetto calpestato da quanti, in preda all’ossessione del parcheggio agevole, non si creano nessun problema a lasciare l’auto dove in realtà non si potrebbe.

Una situazione al limite che si vive a fatica - così come segnalato da diversi cittadini che hanno a che fare direttamente o indirettamente con il problema - soprattutto a ridosso del centro porticato. Ad esempio, i due stalli di via Verdi sono spesso occupati da automobilisti sprovvisti del regolare permesso. «Puntualmente su quelle strisce sono parcheggiate automobili senza autorizzazione - racconta Giorgio Bisogno - Mai un pomeriggio che avessi trovato quei posti liberi. Mi chiedo: ma i Vigili Urbani dove sono?». Poco distante, in via Sorrentino, di mattina i parcheggi riservati vengono per lo più occupati dagli utenti dell’ufficio postale, nel pomeriggio e di sera dagli avventori dei bar della zona. «Per fortuna chi parcheggia resta in zona - dichiara Alberto Lambiase - e dopo qualche richiamo col clacson vengono a togliere l’auto». «Si tratta di un’assoluta mancanza di rispetto nei confronti di chi già vive in condizioni sfavorevoli - testimonia Maria Senatore - In via Avallone chi deve fare commissioni veloci fa spesso ricorso alle quattro frecce e nella maggior parte dei casi se la cava con un semplice richiamo da parte dei Vigili. Bisognerebbe piuttosto fare più multe».

La situazione non è certo nuova, anzi si tratta di un problema cronico, così come evidenziato dal dott. Enzo Prisco, Presidente dell’Osservatorio cittadino sulle diverse abilità: «Un’indifferenza che affligge da sempre la città e che non riguarda solo le strisce gialle, ma anche gli scivoli ed i passaggi riservati. Per questo continuiamo a chiedere un’azione educativa da parte delle Forze dell’ordine, nell’ottica di reprimere queste irregolarità gravi. È un grosso limite al concetto di vivibilità della città. Bisogna applicare la legge: la normativa, infatti, prevede la rimozione immediata del veicolo, la decurtazione di due punti dalla patente ed una discreta multa. Solo facendo così - conclude il Presidente dell’Osservatorio - si educano i cittadini all’attenzione forte al problema della diversa abilità».

Intanto, dall’Amministrazione comunale arrivano i primi segnali di un’imminente presa di posizione, che ha lo scopo di debellare quanto prima il problema. L’assessore alle Politiche Sociali, Autilia Avagliano, ha fatto sapere infatti che la questione sarà oggetto del prossimo Consiglio comunale e, inoltre, di un apposito tavolo tecnico. «Sto organizzando una serie di incontri congiunti con la Metellia Servizi, la Polizia e le associazioni cittadine che si interessano dell’argomento - conferma l’assessore - L’obiettivo è prima di tutto predisporre una verifica di tutti gli stalli presenti sul territorio e concordare con gli agenti un’attività di maggiore controllo. Il discorso è ampio e riguarda non solo i parcheggi, ma anche le barriere architettoniche. Bisogna, quindi, lavorare a più mani e coinvolgere gli uffici competenti».

Giuseppe Ferrara

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10235107

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...