Tu sei qui: CronacaI Presepi Viventi di S. Anna ed Alessia e tutti gli altri presepi
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 30 dicembre 2009 00:00:00
Appuntamento anche quest'anno con il Presepe Vivente nell’Antico Borgo Case Trezza di Sant'Anna all'Oliveto, giunto alla sua V edizione ed organizzato da "L'Abbraccio di Sant'Anna".
Quattro le rappresentazioni in programma, sempre dalle ore 18.00 alle ore 22.00. Dopo la tappa inaugurale di domenica 27 dicembre, gli altri appuntamenti sono in calendario domenica 3, mercoledì 6 e sabato 9 gennaio.
Le prime 4 edizioni di questo presepe hanno riscosso un enorme successo, richiamando decine di migliaia di visitatori da ogni parte della Regione, tanto da determinare l’inserimento dell'evento nell’Albo Nazionale dei Presepi Viventi e la valutazione, il 5 gennaio 2009, tra i 60 presepi viventi più suggestivi in Italia.
Circa 130 personaggi partecipano alla manifestazione, immersi in scene sia storiche che tradizionali del presepe napoletano. L'intero percorso è indicato da una guida, che spiega e descrive le varie scene. E' possibile anche degustare dolci e prelibatezze tipiche del territorio. Ingresso libero.
Si sono già svolte il 26 e 27 dicembre, invece, le prime rappresentazioni del Presepe Vivente di Alessia, che proseguiranno il 1°, il 2, il 3 ed il 6 gennaio, dalle ore 18 alle ore 21. L’appuntamento è organizzato dalla Comunità Parrocchiale di Alessia, Marini ed Arcara, guidata dal diacono Donato Lomiento, in collaborazione con l’Associazione Alema.
Circa 500 metri di percorso, 30 botteghe di antichi mestieri e più di 40 figuranti. Come incantevole sfondo delle rappresentazioni l’antico casale di Alessia, tra gli scorci più belli della vallata metelliana.
Oltre alle rappresentazioni a Croce, a S. Anna all'Oliveto e ad Alessia, tanti altri sono gli appuntamenti sul territorio metelliano previsti nell’ambito del programma "Natalèpresepe". Eccoli in dettaglio:
- Presepe Artistico, fino a mercoledì 20 gennaio: Ingresso Sala Teatro Comunale, Corso Umberto I;
- L’Arte del Presepe, fino a domenica 10 gennaio: ex Palestra Parisi, via Generale Felice Parisi;
- Presepi dal mondo (mostra dell'arte presepiale, con 250 presepi provenienti da ogni parte del mondo), fino a martedì 2 febbraio: Oratorio della Confraternita di Santa Maria Assunta in Cielo e Anime del Purgatorio;
- Presepe artistico del '700 napoletano, fino a martedì 2 febbraio: Chiesa di Santa Maria dell’Olmo;
- Presepe mobile, fino a giovedì 7 gennaio: Chiesa di Dupino;
- Presepe vivente, mercoledì 6 gennaio: Chiesa dei Pianesi;
- Presepe vivente, domenica 3 e martedì 5 gennaio: Piazza Marco Galdi (Villa Agnetti), adiacente la Chiesa di S. Nicola di Bari di Pregiato.
Fonte: Il Portico
rank: 10885100
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....