Tu sei qui: CronacaI rifiuti invadono i binari cittadini
Inserito da (admin), venerdì 12 marzo 2004 00:00:00
Cittadini, utenti delle Ferrovie dello Stato e la stessa azienda protestano per la cattiva abitudine di lanciare i rifiuti domestici sulle rotaie. La linea ferroviaria Salerno-Cava-Nocera è ormai utilizzata come discarica dei rifiuti solidi urbani. È la denuncia rivolta al Comando della Polizia Municipale da molti cittadini, stanchi e disgustati di vedere la tratta cavese invasa da cumuli di sacchetti e da altro genere di rifiuti. Incriminata soprattutto la linea ferroviaria che costeggia via Giuseppe Vitale, nella frazione di Santa Lucia. In misura minore, però, anche i residenti di altre zone della città limitrofe alla ferrovia hanno la pessima e malsana abitudine di disfarsi dei sacchetti dei rifiuti, conferendoli non negli abituali cassonetti della Se.T.A., ma sulla ghiaia delle rotaie. A lanciare l'allarme persino i pendolari, che spesso avvertono un cattivo odore mentre il treno transita lungo il tratto di Santa Lucia. «Sarà la Cavaiola con il suo fetido liquame - dice Mauro De Luca, studente universitario - ma spesso quello che si avverte nei vagoni è il puzzo dei rifiuti domestici, che sovrasta quello del torrente». Giovanni Senatore, residente in via XXV Luglio, la strada che corre parallela lungo tutto l'asse ferroviario, denuncia: «Abbiamo due grossi problemi: questo e la presenza del torrente Cavaiola. I due cattivi odori si sommano, producendo un fetore a volte insopportabile. Questi disagi vanno urgentemente eliminati». La Polizia Municipale metelliana ha raccolto le proteste ed assicura un maggiore controllo, laddove già svolge un'opera di sensibilizzazione presso i residenti di via Giuseppe Vitale e, in generale, nei condomini prospicienti l'asse ferroviario che attraversa il territorio comunale. Multe e denunce penali si annunciano per i trasgressori. «Questo è un segno di inciviltà - afferma Alfonso Laudato, assessore alla Mobilità - che non va generalizzato. Il fatto, per quanto deprecabile, è circoscritto a poche zone della città. Contro costoro, se identificati, saranno elevate severe sanzioni amministrative ed una denuncia penale alle autorità competenti. I controlli, anche se odiosi, degli agenti della Polizia Municipale saranno intensificati. Questo significa, però, oberare di ulteriore lavoro i nostri uomini e distoglierli da incarichi ancor più importanti e delicati, giacché la pianta organica del Corpo è alquanto ridotta». I controlli saranno eseguiti in sinergia con il personale della direzione manutenzione delle Ferrovie dello Stato.
Fonte: Il Portico
rank: 10495103
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...