Tu sei qui: CronacaI ritardatari non sono inaffidabili, ma ottimisti. Lo rivela uno psichiatra torinese
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 19 ottobre 2016 10:17:25
Una nuova teoria riabilita le persone in lotta perenne con l'orologio. È quella di Salvatore Di Salvo, psichiatra e presidente dell'Associazione per la ricerca sulla depressione di Torino, secondo il quale i ritardatari sarebbero efficienti e ottimisti.
Il nostro rapporto con il tempo e la sua gestione sarebbe determinato da tre fattori: temperamento, carattere e personalità. «Il ritardatario ha un temperamento più rilassato, per questo non si preoccupa di rispettare l'orario», ha dichiarato Di Salvo. «Chi nasce con un temperamento ansioso è preoccupato, ha spesso paura di non farcela e, quindi, a un appuntamento cerca di arrivare sempre qualche minuto prima».
Quella dei ritardatari non sarebbe, dunque, superficialità o inaffidabilità. Di Salvo propone anche di distinguerli in tre grandi gruppi: il ritardatario involontario, che non ha potuto rispettare l'orario a causa di fattori esterni e ritardi imprevedibili; il ritardatario ottimista, ricco di impegni e soddisfatto di quelli che è riuscito a portare a termine; il ritardatario sicuro di sé, che non si preoccupa del ritardo perché vuole svolgere nel miglior modo possibile tutte le sue attività. Si parla tutt'altro di mancanza di rispetto, ma di una carica di efficienza e di una visione positiva della vita. A queste tipologie "positive", però, il professor Paolo Zucconi, specialista in Psicoterapia comportamentale e psicoterapia cognitiva, ne aggiunge una negativa: la figura del ritardatario egocentrico e pigro, concentrato solo sui suoi bisogni.
Fonte: Il Portico
rank: 108426102
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...