Tu sei qui: Cronaca"I suoni del contemporaneo", al MARTE Mediateca l'elettronica di Siennà
Inserito da (admin), giovedì 1 settembre 2011 00:00:00
Nuovo prestigioso appuntamento con la musica beat al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni. Venerdì 2 settembre, alle ore 21.30, per la prima volta in Italia, l’artista norvegese originaria dell’antica Kyoto (Giappone), Siennà, sarà la protagonista del secondo appuntamento della rassegna “I suoni del contemporaneo” del Beatscape 1.0. Special Guest della serata il gruppo italiano Microlux con la musica indie-elettronica.
Sarà, dunque, la musica elettronica ad occupare la scena presso la struttura sita in Corso Umberto I, per un imperdibile evento organizzato dal collettivo “Overlive” di Salerno, in collaborazione con “Disclan” e “Framedada Project”.
Definita dalla critica come «una sognatrice risvegliata, un contrasto sfocato di più stili, una illusionista dai suoni vivaci, una tradizionalista moderna ed un riflesso delle moderne culture crossover. Il groove elettronico fiorente e suggestivo, dove l’oriente incontra l’occidente in un modo bizzarro», Siennà è stata paragonata agli Underworld, Bjork, Eat Static, Robert Miles e Ryuichi Sakamoto. Compone per raccontare storie oniriche, suona i sintetizzatori ad orecchio, canta a cuore aperto e si avvicina con tanto fuoco nel ventre.
I suoi sound preferiti spaziano in un raggio che va dall’elettronica in stile libero alla house, dalla alternative al nujazz, dall’ambient alla musica classica tradizionale del Giappone. L’artista norvegese, dalle origini nipponiche, rimodella il tutto senza fatica, fondendo in maniera intelligente i vari generi in soundscapes elettronici sognanti e nei live fa alcuni strani colpi di scena. Dal suo debutto nel 2005 ha pubblicato 3 cd ed è ormai ben considerata nella scena dell’underground grazie al suo originale approccio all’elettronica moderna.
La sua performance dal vivo è accompagnata da una band norvegese composta da Kristian Wentzel (tastiera) ed Hallvard Gaardlos (basso), con esperienze musicali dal funk al blues, dal rock al jazz ed al pop. Finora hanno creato le dancefloor alternative perfette per ogni sorta di pubblico. I loro fan, in Gran Bretagna, Polonia, Giappone e Norvegia, amano Siennà e la sua dinamica della combinazione unica.
Venerdì 2 settembre, al MARTE Mediateca, l’elettronica-psichedelica di Siennà sarà accompagnata dall’elettronica minimale, con innesti glitch-pop di chiaro stampo nordeuropeo e chitarre indie/rock, dei Microlux.
I Microlux si formano nel 2004 dall’incontro di Linda Edelhoff e Fabio Colasante. A produzione già avviata al duo elettronico si aggiunge il chitarrista Peppe Biondi. Con tale formazione producono il loro primo lavoro discografico “Weisse” (Microlux/Macrostudio/Essedesign 2009), che raccoglie ottimi consensi di critica specializzata (Il Mucchio, Ondalternativa, Rockambula, Drexkode, Alonemusic, Novamuzique, FreakOut ed altri) e di pubblico.
I Microlux hanno, inoltre, supportato i live de “Il Teatro degli Orrori”, “Disco Drive”, Marco Parente, gli “Afterhours”, Populous e collaborato alla realizzazione del documentario “Berlin 20 Yeras Later” del regista Simone Di Somma, per la colonna sonora. In collaborazione con Populous (Morr Music) vincono il premio “La musica elettronica italiana nel 2061”, promosso dal Festival “Club To Club” in collaborazione con il Comitato Italia 150, organizzatore dei festeggiamenti per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia con la traccia “Anorexia Girl”.
Per assistere all’evento in programma domani, venerdì 2 settembre, alle ore 21.30, al MARTE Mediateca, considerato il numero limitato di posti a sedere, è preferibile prenotarsi telefonando al numero 089.9481133, attivo dal lunedì al venerdì (ore 9-13 e 17-21). Per la serata, inoltre, è prevista la consumazione obbligatoria: 6 € sandwich più calice di vino oppure coppa di spumante o birra.
Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com
Fonte: Il Portico
rank: 10504102
La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...
Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...
Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...
La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...