Tu sei qui: CronacaI Vigili in aiuto ai bambini africani
Inserito da (admin), mercoledì 15 dicembre 2004 00:00:00
Consegnato lo scorso sabato nelle mani di don Pasquale Mastrangelo, parroco di Calvanico, il materiale didattico raccolto dai Vigili Urbani per i bambini del Burkina Faso. «Da anni i Vigili di Cava - dice il parroco - sono impegnati anche con adozioni a distanza per questi bambini. Il materiale sarà distribuito nei vari villaggi dove operiamo. La nostra missione è fare in modo che questi bambini e le loro famiglie siano in grado di crescere e vivere autonomamente. E la scuola è di fondamentale importanza». questo è quanto raccolto dai Vigili, coinvolgendo le scuole, gli enti, le aziende, ma anche singoli cittadini e gli ultras della Cavese. «Siamo da sempre impegnati nel sociale - afferma il comandante Giuseppe Ferrara - ed è questa una delle immagini che vogliamo dare di noi. Tutti hanno risposto in modo generoso. Anzi, molti ci hanno dato anche denaro, peraltro non richiesto». Presenti alla consegna anche bambini della "Don Bosco", accompagnati dalla dirigente Chierri, che hanno mandato un dono ai loro coetanei africani. «Non potevo iniziare in maniera migliore - dichiara Giuseppe Gigantino, assessore alla Città sicura - il nuovo incarico. Mi sono veramente emozionato nell'ascoltare dalle parole di don Pasquale le condizioni di vita di quei piccoli».
Fonte: Il Portico
rank: 10815107
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...