Tu sei qui: CronacaIci ed Irpef, novità in arrivo
Inserito da (admin), giovedì 25 gennaio 2007 00:00:00
Aumenti in vista per Ici sulla seconda casa ed Irpef, mentre aumentano coloro che potranno beneficiare dell'esonero dall'imposta comunale sugli immobili per la prima casa. Le novità arrivano dalla seduta della Giunta comunale di ieri mattina. Passa dal 7 al 9 per mille la tassazione Ici sulle seconde case e contestualmente si alza a 7mila euro il limite di reddito necessario per poter usufruire dell'esonero da parte dei proprietà di una sola unità immobiliare. Aumenta anche l'addizionale comunale Irpef, che passerà dallo 0,4 allo 0,6%.
La decisione sulle nuove aliquote si inserisce nell'ambito del Bilancio di previsione per il 2007, che è in dirittura d'arrivo. Ancora non disponibile la proiezione del maggior gettito per le casse comunali, ma solo dall'Irpef si attendono circa 700mila euro in più. Dall'Ici, invece, il minor incasso previsto per l'aumento della soglia di reddito per avere diritto all'esenzione (da 5mila a 7mila euro) è compensato dall'aumento di 2 punti (da 7 a 9 per mille) sulle seconde case.
«Per la prima volta - commenta Adolfo Salsano, Ds - grazie al sindaco Gravagnuolo, è stato possibile articolare un Bilancio di previsione ampiamente partecipato sia da parte degli assessori che delle associazioni sindacali e dei partiti. Più cittadini potranno beneficiare dell'esenzione dell'Ici sulla prima casa, ed è questo il primo passo verso l'esonero totale, che è parte integrante del nostro programma elettorale e che attueremo nel corso della legislatura. Per l'Irpef si tratta, invece, di un adeguamento ai parametri nazionali. Questo ci consentirà di mettere a disposizione degli assessorati le risorse necessarie per attivare quei processi di sviluppo che la città attende oramai da troppo tempo». Commercio, artigianato, lavoro, turismo e cultura, gli assi sui quali si sviluppa maggiormente l'azione amministrativa del prossimo Bilancio.
Fonte: Il Portico
rank: 10144109
Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli...
L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...
Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a...
Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana. Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla...