Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIII Circolo, la storia raccontata ai bambini da chi l'ha vissuta

Cronaca

III Circolo, la storia raccontata ai bambini da chi l'ha vissuta

Inserito da (admin), mercoledì 20 aprile 2011 00:00:00

Imparare la storia ascoltando le testimonianze di chi ha vissuto un determinato periodo storico. Questo il significato dell’iniziativa realizzata, nell’ambito dei festeggiamenti in occasione dei 150 anni dall’Unità d’Italia, dal III Circolo di Cava de’ Tirreni, in collaborazione con il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano, il rag. Gerardo Canora, la consigliera scolastica Teresa Vitale ed una “nonnina” di 95 anni, la signora Filomena Trabucco.

Le classi terza, quarta e quinta elementare della scuola di Pregiato “Simonetta Lamberti”, brillantemente guidate dalle maestre Teresa Vitale, Anna Senatore e Lina Criscuolo, hanno partecipato attivamente al progetto, ascoltando con vivo interesse le notizie sulla storia del secondo dopoguerra, sulla costituzione italiana, sul referendum del 1946 e sull’analfabetismo.

«Sono felicissimo di aver partecipato a questa iniziativa - ha commentato il prof. Salvatore Fasano - Dopo 27 anni dal giorno in cui sono andato in pensione, ho incontrato nuovamente i ragazzini della scuola primaria. Sognavo di raccontare agli studenti la storia di Cava. Ora, invece, posso finalmente parlare dell’Albo d’Oro dei caduti cavesi». Il prof. Fasano ha ricordato la sua esperienza di amministratore cittadino, che lo ha visto per molti anni assessore all’Istruzione.

«E’ stata una bellissima esperienza - ha dichiarato il rag. Gerardo Canora - Abbiamo risposto a tante domande dei ragazzi, ricordando eventi storici come la distruzione del ponte di S. Francesco ad opera dei tedeschi. Mi sono commosso perché ho notato quanto gli studenti siano interessati alle nostre radici. Per questo motivo, infatti, con l’associazione “Antico Borgo” stiamo costruendo la “banca della memoria”, che raccoglierà le storie scritte dai ragazzi e dai nonni».

L’addetto stampa Lara Adinolfi

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10424101

Cronaca

Cronaca

Molina di Vietri, 22enne trovato con hashish e bilancino. Denunciato dai Carabinieri

Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...

Cronaca

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno