Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIkea deve risarcire 46 milioni di dollari ai genitori del bambino schiacciato dalla cassettiera "Malm"

Cronaca

Ikea deve risarcire 46 milioni di dollari ai genitori del bambino schiacciato dalla cassettiera "Malm"

Inserito da (admin), martedì 7 gennaio 2020 21:53:52

Bimbo morto schiacciato da una cassettiera MALM: Ikea risarcirà 46 milioni di dollari ai genitori. È il quarto caso per l'azienda svedese. Ikea risarcirà con 46 milioni di dollari ai genitori del piccolo Jozef Dudek di due anni che nel 2017, è morto nella sua casa di Buena Park, in California, schiacciato da una cassettiera di più di 30 chili prodotta dal gigante svedese dell’arredamento. Sono stati i genitori, Joleen e Craig, a intentare causa presso il tribunale di Philadelphia. L’accusa era quella di non aver avvisato i clienti di ancorare la cassettiera al muro, nonostante l’azienda fosse a conoscenza del pericolo di ribaltamento di quel modello, Malm. Ikea, infatti, aveva inizialmente offerto un kit di ancoraggio a muro gratuito ai suoi milioni di clienti, prima di emettere un richiamo ufficiale della cassettiera. Ora la coppia devolverà un milione di dollari a diverse associazioni che si occupano di sensibilizzare e chiedere verifiche più rigorose per i mobili. Non è la prima volta che viene stabilito un risarcimento simile. Già nel 2016 l’azienda aveva raggiunto un accordo di 50 milioni di dollari con tre famiglie, anche in questi casi si trattava di bambini schiacciati da mobili caduti. Jozef Dudek è l'ottavo bambino deceduto in Nord America. Dopo la sua morte Ikea aveva rilanciato il ritiro di 29 milioni di cassettiere del modello Malm già attivato nel 2016, insieme con l'avvertimento che il modo migliore per evitare che i mobili si ribaltino è fissarli alle pareti. Il Ceo del colosso di origine svedese, Lars Petersson, aveva assicurato che Ikea aveva messo in piedi una "vasta" campagna di comunicazione attraverso i social media, il suo sito e inserzioni in tv e sulla carta stampata. L'azienda aveva inoltre inviato 13 milioni di e-mail con i dettagli sul ritiro dei mobili. Il tragico evento, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", ha fatto sollevato molti interrogativi sull'efficacia della campagna di comunicazione di Ikea, circa il richiamo e gli avvertimenti. Leggi anche: Muore a soli 2 anni schiacciato da un mobile Ikea

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10502105

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...