Tu sei qui: CronacaIl 12 maggio "Comune Porte Aperte"
Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), lunedì 10 maggio 2010 00:00:00
Mercoledì 12 maggio andrà in scena “Comune Porte Aperte - Alle radici della città: dall’Evangelizzazione alla Pergamena Bianca”.
Dal mattino saranno aperte le porte del Palazzo di Città per accogliere il busto del vescovo evangelizzatore di Cava, Sant’Adiutore, portato in processione dalla Concattedrale. Chiusura dell’intensa giornata alle ore 21 con una Santa Messa celebrata nell’Aula Consiliare.
«Per un uomo andare alle proprie radici è sempre un’opera necessaria. Ma ciò a maggior ragione - dichiara il sindaco Marco Galdi - occorre in un’epoca in cui tutto sembra scontato e paiono dissolversi i legami con il passato: non si sa da dove si viene e non si ha la consapevolezza di dove si vuole andare. Questo vale per l’individuo come singolo, ma non di meno per la comunità nel suo complesso. Essere consapevoli di sé e della propria storia, infatti, non è un dato acquisito quanto un processo, una costruzione, un lavoro. Per questo l’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Parrocchia di S. Adiutore, ha inteso realizzare questa iniziativa, nella quale si approfondiscono le radici religiose e civili della Città, attraverso l’incontro con l’evangelizzatore S. Adiutore e con la Pergamena bianca, che dopo oltre 20 anni viene mostrata ai cittadini».
IL PROGRAMMA
- Ore 10: Processione con la statua di S. Adiutore dalla Concattedrale al Palazzo di Città, dove la stessa sosterà fino a sera;
- Ore 11: Presentazione della storia di S. Adiutore: l’evangelizzatore della nostra terra e padre della fede dei cavesi. Relatore il cav. Livio Trapanese;
- Ore 12: Presentazione della storia della Pergamena Bianca: la vera storia della Pergamena Bianca. Relatrice la prof.ssa Lucia Avigliano;
- Ore 18: Presentazione della storia di S. Adiutore: l’evangelizzatore della nostra terra e padre della fede dei cavesi. Relatore il cav. Livio Trapanese;
- Ore 19: Presentazione della storia della Pergamena Bianca: la vera storia della Pergamena Bianca. Relatrice la prof.ssa Lucia Avigliano;
- Ore 21: S. Messa in Aula Consiliare celebrata da don Rosario Sessa, Cappellano del Comune.
Dalle ore 10 alle ore 20 visite guidate nel Palazzo di Città, ogni ora, a cura degli studenti dell’ITG Vanvitelli di Cava de’ Tirreni. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Fonte: Il Portico
rank: 10924106
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...
Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...
NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...