Tu sei qui: CronacaIl 2020 è l’anno delle stelle cadenti: la luna sarà meno luminosa dello scorso anno
Inserito da (Maria Abate), giovedì 2 gennaio 2020 15:18:37
Il 2020 si annuncia come l'anno delle stelle cadenti: contrariamente a quanto è avvenuto nel 2019, la luce della luna non disturberà lo spettacolo e lascerà che a dominare la scena siano le scie luminose delle meteore.
A salutare il nuovo anno, già a gennaio, sarà lo sciame delle Quadrantidi. «Il picco è atteso nella notte tra il 3 e 4 gennaio - segnala l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope -. All'alba del 4 gennaio ci saranno le condizioni. Non è tra gli sciami più spettacolari, ma non delude mai».
Il vero spettacolo è atteso il 12 agosto con le Perseidi, le celebri lacrime di San Lorenzo, seguito il 14 dicembre dalle Geminidi. «In entrambe le occasioni - osserva Masi - ci potremo rifare della pessima annata appena trascorsa, nella quale la Luna ha fatto da guastafeste». Nel caso delle Perseidi, infatti, la Luna tramonterà presto e per le Geminidi sarà assente.
Il 10 gennaio e il 5 giugno sono previste le due eclissi di Luna dell'anno, entrambe di penombra. Saranno poco spettacolari perché avvengono quando la Luna attraversa la zona di penombra della Terra senza essere occultata dall'ombra. Semplicemente, la luna «apparirà un po' più scura e opaca».
Più deciso lo spettacolo del Sole: il 21 giugno, all'indomani del solstizio d'estate, si farà ammirare in un'eclissi anulare «ben visibile in Africa e Asia e in parte nell'Italia meridionale», osserva Paolo Volpini, dell'Unione Astrofili Italiani (Uai). Prevista il 14 dicembre un'eclissi totale, visibile soltanto da Cile e Argentina.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109011104
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...