Tu sei qui: CronacaIl cavese Amleto Picerno Ceraso tra i big dell'architettura
Inserito da (admin), venerdì 14 novembre 2008 00:00:00
Amleto Picerno Ceraso protagonista di un importante appuntamento per la contemporanea cultura architettonica.
Lunedì 17 novembre 2008, presso la sede dell’Acer (Associazione Costruttori Edili) di Roma e Provincia, sita a Roma in via di Villa Patrizi 11, l’architetto cavese introdurrà i lavori della conferenza “Living Architecture”, tenuta da Carlo Ratti e Walter Nicolino dello studio torinese CarloRatti Associati.
La conferenza, in programma nell’ambito degli ormai decennali appuntamenti chiamati “I lunedì dell’Architettura”, patrocinati ed organizzati dall’IN/ARCH (Istituto Nazionale di Architettura), rappresenterà un momento di confronto ed approfondimento per architetti ed ingegneri, e non solo, che seguono le vicende dell’architettura contemporanea.
La partecipazione a “Living Architecture” costituirà, quindi, motivo di vanto ed orgoglio, oltre che occasione di ulteriore formazione professionale, per l’arch. Amleto Picerno Ceraso, la cui competenza ha anche una vetrina on line su AramPlus (www.aramplus.com), primo sito al mondo di video tematici e sharing per l’architettura.
Già vincitore di alcuni premi, protagonista di un apprezzabile lavoro-studio sulla riqualificazione della litoranea tra Salerno e Capaccio ed autore di un video proiettato alla Biennale Spagnola di Architettura, Amleto Picerno Ceraso è attualmente impegnato nell’approfondimento di tematiche legate all’architettura avanzata, con particolare riferimento ad una branca che coniuga l’innovazione tecnologica nell’era digitale ed il risparmio energetico.
Un percorso professionale, quello dell’architetto metelliano, “segnato” dall’incontro con l’architetto Carlo Ratti, direttore del Senseable City Laboratory del MIT di Boston (la più famosa Università al mondo per nuove tecnologie ed architettura), e dalla preziosa collaborazione con il gruppo di ricerca per progettazione urbana e media elettronici guidato da Ratti.
CarloRatti Associati rappresenta una delle realtà professionali italiani di maggiore successo. Il lavoro realizzato dallo studio torinese per la costruzione del Digital Water Pavilion per l’Expo 2008 di Saragozza, in Spagna, è stato valutato dal New York Times come la miglior costruzione ed invenzione in architettura per l’anno 2007.
La ricerca intrapresa da Carlo Ratti e Walter Nicolino indaga gli aspetti più interessanti dell’architettura e dell’arte contemporanee. Grande apprezzamento ha riscosso il loro lavoro “Real Time Rome”, che mappa i segnali ed i percorsi dei cellulari presenti nella città di Roma in un determinato periodo, dandone un’interessantissima immagine grafica.
Seguendo le ricerche condotte al MIT di Boston fino alle ultime realizzazioni, si percepisce il filo conduttore del lavoro dello studio CarloRatti Associati, che usa un approccio reale e nuovo per approfondire la comprensione della realtà attraverso l’uso degli strumenti digitali, cercando di trasformare l’informazione in materia, i bit in atomi.
L’informazione digitale usata per modellare le città come sistemi dinamici dai comportamenti complessi o per realizzare architetture flessibili, sensibili e reattive: tematiche interessanti ed attualissime che saranno illustrate da Carlo Ratti e Walter Nicolino nell’appuntamento presso l’Acer di Roma. Oltre all’architetto Amleto Picerno Ceraso, alla conferenza “Living Architecture” interverrà anche Maria Luisa Palumbo, Direttrice Scientifica dei Master in Architettura Digitale dell’Inarch, istituto attivo da decenni nella promozione di eventi di qualità che approfondiscono ed arricchiscono il dibattito architettonico nazionale.
Fonte: Il Portico
rank: 10887103
Attimi di tensione questa mattina al supermercato Lidl di Pontecagnano, dove un incendio è divampato all'interno del container compattatore del cartone, situato nell'area di carico e scarico merci dell'attività commerciale. A dare l'allarme sono stati alcuni addetti del punto vendita, che hanno notato...
Attimi di tensione questa mattina a Pontecagnano Faiano, dove si è sviluppato un incendio all’interno del supermercato Lidl, in particolare nella zona adibita al carico e scarico merci. Le fiamme sono divampate nel container compattatore del cartone, situato nell’area esterna dell’attività commerciale....
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato nei giorni scorsi i controlli su tutto il territorio sannita, nell'ambito di un'operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza. L'attività, volta a...
Una sofisticata operazione di contrabbando internazionale è stata smascherata dalla Guardia di Finanza di Treviso, che ha intercettato un traffico illecito di 120 mila litri di alcol etilico proveniente dalla Polonia e introdotto in Italia come finto disinfettante. L'attività investigativa, svolta sotto...