Ultimo aggiornamento 5 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"il centro che non t'aspetti", il 6 gennaio in scena "Ferdinando"

Cronaca

"il centro che non t'aspetti", il 6 gennaio in scena "Ferdinando"

Inserito da (admin), venerdì 4 gennaio 2013 00:00:00

Domenica 6 gennaio, alle ore 20.00, sul palco della Sala Teatro Comunale “Luca Barba” di Cava de’ Tirreni l’Associazione teatrale “Fuori Tempo” proporrà “Ferdinando”, commedia teatrale di Annibale Ruccello, andata in scena per la prima volta il 28 febbraio 1986 nel Teatro “G. Verdi” di San Severo (Fg), con la direzione dell’autore e con Isa Danieli nel ruolo di Donna Clotilde. L’iniziativa rientra nel cartellone de “il centro che non t’aspetti”, rassegna teatral-culturale organizzata dal Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale, in collaborazione con la Sala Teatro Comunale “Luca Barba” e con il sostegno di cittadicava.it, cavaturismo.it e koine.us.

Dopo l’esibizione dello scorso 27 dicembre, con la rappresentazione del seguitissimo spettacolo “Jazz Documentary”, l’Associazione “Fuori Tempo” torna sul palco della struttura sita in Corso Umberto I, 153, con un nuovo importante appuntamento teatrale: “Ferdinando”, opera vincitrice del premio IDI sia nel 1985 come testo teatrale, sia nel 1986 come miglior messa in scena. La regia dello spettacolo è affidata a Geltrude Barba, che vestirà anche i panni di “Donna Clotilde”. Gli altri protagonisti della serata saranno Carolina Damiani, Antonio Coppola e Pietro Paolo Parisi, che interpreteranno rispettivamente i ruoli di “Gesualda”, “Don Catellino” e “Ferdinando”.

Siamo nell’agosto del 1870. Donna Clotilde, baronessa borbonica, si è rifugiata in una villa della zona vesuviana, scegliendo l’isolamento come segno di disprezzo per la nuova cultura “piccolo borghese” che si va affermando dopo l’unificazione d’Italia. Il Regno delle Due Sicilie è appena caduto. È con lei una cugina povera, Donna Gesualda, che svolge l’ambiguo ruolo di infermiera/carceriera. I giorni trascorrono uguali, tra pasticche, acque termali, farmaci vari e colloqui con il parroco del paese, Don Catellino, un prete coinvolto in intrallazzi politici. Nulla sembra poter cambiare il corso degli eventi, finché non arriva Ferdinando, un giovane nipote di Donna Clotilde, dalla bellezza “morbosa e strisciante”. Sarà lui a gettare lo scompiglio nella casa, a mettere a nudo contraddizioni, a disseppellire scomode verità ed a spingere un intreccio apparentemente immutabile verso un inarrestabile degrado.

Intanto, prima dell’appuntamento di domenica 6 gennaio, la rassegna “il centro che non t’aspetti” vivrà un’altra importante tappa sabato 5. A partire dalle ore 18.00, sempre presso la Sala “Luca Barba”, l’Associazione di promozione sociale “Manovalanza”, in collaborazione con la “Cooperativa Immaginaria” di Benevento, sarà impegnata nelle proposizione di “Capitan Eco”, spettacolo d’interazione, in cui gli spettatori (in particolar modo i bambini) diventano parte integrante con l’andamento della storia. Uno spettacolo sull’ambiente, dove il rispetto e la partecipazione attiva sono la base del lavoro.

“Capitan Eco” è la storia di un personaggio fumettistico, che approda con la sua nave e la sua ciurma in una nuova terra per raggiungere un solo obiettivo: invogliare i bambini ad essere attori protagonisti della loro vita e custodi dell’ambiente in cui vivono. Nella sua missione Capitan Eco sarà accompagnato da quattro personaggi che seguono fortemente il suo stesso interesse: una scienziata, di origine tedesca, che cerca lo sviluppo dell’energia attraverso l’uso del vento e della forza motrice; un mago francese, giocoliere di professione, ma specializzato nel riutilizzo dei materiali; una cuoca napoletana che cucina solo con alimenti biologici; un dj che dà ritmo e gioia sulla nave.

Il costo del biglietto per assistere ai singoli appuntamenti è pari a € 5,00. I biglietti possono essere acquistati presso il botteghino della Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, oppure contattando Geltrude Barba, coordinatrice della rassegna nonché rappresentante p.t. delle associazioni culturali iscritte all’Albo Comunale - Settore Teatro, al numero 393.3378060.

Per rimanere aggiornati su tutti gli appuntamenti della rassegna “il centro che non t’aspetti” è possibile consultare il sito internet www.cavain.it.

Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Internet Company Srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@cavain.it - www.cavain.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il precedente spettacolo dell'Associazione Fuori Tempo Il precedente spettacolo dell'Associazione Fuori Tempo

rank: 10806109

Cronaca

Cronaca

Tragedia al Cremona Circuit: morto a seguito di un incidente il pilota Gabriele Cottini

Non ce l'ha fatta Gabriele Cottini. Nonostante i tempestivi soccorsi in pista, il pilota 39enne è morto all'Ospedale Maggiore di Cremona in seguito a un grave incidente avvenuto durante una gara della Dunlop Cup 600, svoltasi nel fine settimana al Cremona Circuit. La notizia ha sconvolto il mondo del...

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...