Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Collettivo Studentesco Cavese contro le Invalsi, appello a genitori e docenti

Cronaca

Il Collettivo Studentesco Cavese contro le Invalsi, appello a genitori e docenti

Inserito da (admin), venerdì 11 maggio 2012 00:00:00

Il test Invalsi è un quiz a crocette che ha lo scopo di valutare i livelli di apprendimento degli studenti al secondo anno della scuola secondaria di primo grado. Il test è formato da tre prove:
- Prova di Italiano
- Prova di Matematica
- Questionario, che consiste in una serie di domande rivolte a chi svolge il test, riguardo il lavoro e le abitudini della famiglia.

Questi quiz sono apparentemente innocui, ma dietro di essi ci sono dei progetti ben chiari. Vogliono aumentare il divario tra Scuole di Serie A e di Serie B, perché solo le Scuole di Serie A, svolgendo i quiz con determinate modalità, vengono finanziate, mentre le Scuole di Serie B vengono dimenticate e lasciate a se stesse. Vogliono una scuola succube del sistema produttivo, che formi forza-lavoro precaria, flessibile, fortemente riconvertibile, poco qualificata e quindi senza troppe pretese.

Ovviamente quello che interessa al sistema Invalsi è abituare le scuole alla diffusione dei test, abituarle al sistema del nozionismo, imponendolo in modo illegittimo ed anche illegale, perché si violano disposizioni contrattuali esistenti, perché si somministra il personale docente ad altro Ente, ad altro datore di lavoro, al sistema Invalsi.

Alcuni professori, poi, interrompono l’attività didattica imponendo agli studenti di esercitarsi esattamente come se dovessero svolgere un quiz per la patente. In questo modo vengono bloccate le normali lezioni del secondo quadrimestre, che non saranno mai recuperate.

Il sistema Invalsi, inoltre, nega la possibilità di una valutazione che tenga conto delle diverse condizioni ed intelligenze di ciascun alunno. Infatti, per gli alunni diversamente abili o con disturbi di apprendimento è previsto l’allontanamento dalla classe durante le prove. La valutazione non tiene conto nemmeno della crescita personale di un alunno, non vengono considerati i punti di partenza e quelli di arrivo e le proprie capacità di analisi. Questo sistema crea anche delle vere competizioni tra alunni.

Infine, il questionario viola i diritti della privacy. È una vera e propria schedatura a cui lo studente è sottoposto e cui non può sfuggire. Inoltre, i fascicoli di quiz sono accompagnati da un numero codice di riconoscimento. Questo ci fa dedurre che le Invalsi non hanno nulla di anonimo.

Invitiamo docenti, studenti e genitori a partecipare all’assemblea studentesca che si terrà all’ex Onpi domenica 13 maggio per discutere della “Scuola quiz”. È un sistema che non funziona. Per maggiori diritti alla scuola pubblica boicotta le Invalsi!

Collettivo Studentesco Cavese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10774103

Cronaca

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno