Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Comune all'attacco per riprendersi l'ex Manifattura

Cronaca

Il Comune all'attacco per riprendersi l'ex Manifattura

Inserito da (admin), giovedì 30 luglio 2009 00:00:00

La parte storica dell’edificio in cui nel 1912 si sviluppò la Manifattura Tabacchi, ora rilevato dal gruppo Maccaferri dopo la privatizzazione dell’Ente Tabacchi Italiani, spetterebbe di diritto, secondo l’assessore all’Urbanistica Rossana Lamberti, al Comune di Cava de’Tirreni.

«La richiesta di retrocessione è stata già depositata presso il Tribunale competente - ha spiegato la Lamberti - e confidiamo di riuscire a riappropriarcene in tempi brevi».

Costruito nel 1600, originariamente l’edificio era un conservatorio denominato di Santa Maria del Rifugio, che deve all’architetto Luigi Vanvitelli la sua pregevole facciata. Poi cedette il posto ad uno dei più rinomati opifici nella produzione del sigaro toscano.

Il Comune ha già elaborato una serie di ipotesi su come utilizzare la tanto ambita area. Le attività previste dovrebbero, in ogni caso, integrarsi con il progetto del gruppo Maccaferri, che nell’ex area produttiva avrebbe intenzione di costruire un albergo e delle abitazioni.

In riferimento alla vicenda, riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa inviato dal MALC, Manifattura alla Città - Coordinamento Associazioni. Leggiamo insieme:

Il Malc apprende con viva soddisfazione la notizia dell’inizio dell’azione legale per il recupero della storica Manifattura Tabacchi di viale Crispi al patrimonio comunale, mediante ricorso notificato dall’avvocato, incaricato dall’amministrazione, Massimo Pagliara. È questo il risultato dell’azione incisiva condotta dal Malc, coordimanento di associazioni cavesi, che si è impegnato in città con pubbliche conferenze, manifesti, raccolte di firme ed altre azioni di sensibilizzazione della cittadinanza, al fine di impedire la privatizzazione dello storico edificio.

Si apre ora una partita ancora più decisiva, che è quella della destinazione da dare alla ex Manifattura. Il Malc ha presentato, in sede di manifestazioni di interesse per il Documento Strategico, un progetto che prevede funzioni culturali, produttive ed abitative: museo del tabacco, scuola di perfezionamento musicale, laboratori artigiani, abitazioni e loft per giovani ed anziani.

Il Malc intende ribadire che nel recupero va salvaguardata innanzitutto la funzione pubblica di un’area che è al centro della città, in sintonia con quanto sta accadendo in Italia per gli altri Tabacchifici dismessi ed in particolare nella vicina Scafati, dove è stata recentemente recuperata a funzione culturale la locale manifattura.

Questa la logica che dovrebbe guidare le scelte: l’interesse pubblico, e non gli interessi del privato, Maccaferri, che ha presentato a firma di Marco Casamonti (attualmente indagato in Toscana per presunti reati connessi a turbativa d’asta nel Comune di Terranova Bracciolini ed alla vicenda della variante della zona Castello di Firenze) un invasivo progetto di cementificazione dell’area con 200 appartamenti di lusso e negozi, che porterebbero, per densità abitativa e di traffico, al collasso il centro della città.

Ci auguriamo che si possa ora aprire una discussione vera sulla destinazione dell’ex Manifattura Tabacchi, nel rispetto dei nostri antenati, che diedero in uso lo stabile allo Stato per migliorare le condizioni economiche dei cavesi, e dei tanti operai e soprattutto operaie tabacchine che tra quelle antiche mura hanno scritto una pagina importante della nostra storia.

Fonte: Il Portico

rank: 10354109

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno