Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Comune in tribunale contro l'Eti

Cronaca

Il Comune in tribunale contro l'Eti

Inserito da (admin), lunedì 16 giugno 2003 00:00:00

Il Comune attiva un'azione giudiziaria nei confronti dell'Eti per la completa acquisizione dell'ex Manifattura Tabacchi di viale Crispi e nomina un civilista di provata esperienza. Intimata una risposta all'Eti ed all'Agenzia del Demanio entro 10 giorni. A rischio il progetto relativo alla sede della Facoltà di Architettura della Federico II, alla pinacoteca ed alle sale museali, per le quali erano stati destinati i locali della struttura di viale Crispi. Il Comune, con delibera consiliare, aveva stabilito la riacquisizione della parte storica della Manifattura, i suoli espropriati negli anni ‘50 e le porzioni immobiliari su di essi realizzate. «In tale previsione - dichiara il sindaco - avevamo destinato l'intera struttura a sede della Facoltà di Architettura, Corso di Edilizia e Restauro, dell'Università Federico II di Napoli, a sale museali della lavorazione dei tabacchi e delle opere dello scultore cavese Balzico, a pinacoteca e ad istituendo Corso universitario in arte, spettacolo e moda. Poi, la sorpresa. L'Eti ha inserito nei bandi di vendita aziendali anche questi corpi immobiliari realizzati nel ‘50. Un atto illegittimo ed inopportuno. Di qui la nostra pronta reazione e l'attivazione dell'azione giudiziaria». Agli atti v'è un ricco carteggio. Nel corso di incontri informali, dall'Eti e dall'Agenzia del Demanio erano venute assicurazioni, anche se mai concretizzate. Poi, il colpo a sorpresa. Negli elenchi dei beni immobili non strumentali trasferiti al Demanio, non compariva la porzione di struttura acquisita negli anni ‘50. Di qui l'allarme dell'Amministrazione. Una decisione, quella dell'Eti, che rischia di ridimensionare un progetto di ampio spessore culturale ed economico per la città. «Esistono tutti i presupposti per una decisione favorevole al Comune», afferma il dirigente dell'Ufficio Legale, Maurizio Avagliano. La porzione non trasferita è parte minoritaria dell'intera area da restituire al Comune ed è vincolata per fini pubblici. Sarà una fine battaglia giuridica. In ballo sono soprattutto gli interessi di una comunità che ha visto nel ridimensionamento della Manifattura Tabacchi una forte perdita economica e che aveva investito tutto su una struttura culturale. «Non ci fermeremo. Percorreremo tutte le strade per difendere un nostro diritto», preannuncia il sindaco Messina. Intanto, i lavori di trasferimento vanno a rilento, ma già 160 dipendenti della Manifattura sono stati collocati anticipatamente in quiescenza o sono stati attribuiti ad altri Enti.

Fonte: Il Portico

rank: 10865109

Cronaca

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

Cronaca

Maiori, bimbo di 7 anni salvato dall’annegamento a Erchie

Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno