Ultimo aggiornamento 7 ore fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Consorzio Ceramisti alla ribalta europea

Cronaca

Il Consorzio Ceramisti alla ribalta europea

Inserito da (admin), sabato 13 novembre 2004 00:00:00

Il Consorzio Ceramisti Cavesi presente e protagonista alla Mostra "Medesign, forme del Mediterraneo", in programma a Genova dal 5 novembre al 12 dicembre 2004. Un evento promosso da GUD (Genova Università Design), che si propone di legare il design al Mediterraneo, da sempre crocevia di popoli e razze, indagando sulle capacità del design di valorizzare le specificità locali e di farsi espressione delle peculiarità mediterranee.

 

La Mostra, inserita nelle manifestazioni ufficiali di Genova capitale europea della Cultura 2004, è articolata in 8 sezioni: Mediterraneo del design - rassegna di letture in divenire; Genova del design - la città e il design; Icone contemporanee - la purezza dell'identità; Abitare - l'identità contaminata; Emporio - il prodotto locale come comunicazione del luogo; Itinerari - il patrimonio culturale e turistico; Contaminazioni - Il Mediterraneo che unisce e divide; Di Point - la città incontra il design e l'arte.

 

Il Consorzio Ceramisti Cavesi espone i suoi "prodotti" nella sezione Abitare, nell'ambito del percorso espositivo Abitare mediterraneo, immagini, oggetti, percezioni per raccontare gli stili e le abitudini domestiche mediterranee. Accanto ad aziende di fama internazionale ed a creazioni di Maestri quali Dalisi, Magistretti, Belkahia, Nabili e Romanelli, il Consorzio è presente con un tavolo conviviale mediterraneo, con una tazzina ed un piattino da caffè e con un piatto per la tavola.

 

Oggetti di grande fascino, risultato finale della partecipazione del Consorzio Ceramisti Cavesi al progetto "Euromedsys", in collaborazione con la Facoltà di Architettura "Luigi Vanvitelli" di Aversa (II Università degli Studi di Napoli) e con la Regione Campania. Un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Interreg IIIB e finalizzato ad un interscambio fra realtà mediterranee, in particolare tra designers campani e francesi.

 

L'iniziativa ha visto la partecipazione di due prestigiosi designers, selezionati dalle Regioni di appartenenza: Riccardo Dalisi per la Campania e Fabrice Faber per la Region Provence-Alpes-Côte d'Azur. Nell'ambito delle attività produttive delle due Regioni partners di progetto, sono stati selezionati i settori più rappresentativi della qualità manifatturiera locale. Per la Regione Campania è stato scelto, tra gli altri, il Consorzio Ceramisti Cavesi, impegnato sulla sperimentazione di "Nuovi prodotti in ceramica per la tavola mediterranea" e su "Il tavolo conviviale mediterraneo".

 

La partecipazione del Consorzio Ceramisti Cavesi al "Medesign" rappresenta un'altra tappa fondamentale del percorso culturale ed artistico intrapreso dal presidente Maria Rosaria Perdicaro e dalle Aziende consorziate. Una Mostra, quella di Genova, di rilevanza internazionale, il cui allestimento è stato curato dal grande Ettore Sottsass ed alla quale partecipano autentici Maestri del settore, tra cui Riccardo Dalisi, Vico Magistretti e Vanni Pasca. Insomma, la storia dell'architettura e del design nel mondo.

 

Nelle parole del presidente Maria Rosaria Perdicaro tutta la soddisfazione per la partecipazione del Consorzio Ceramisti Cavesi (presente anche sul Catalogo della Mostra) a tale evento: «E' una Mostra straordinaria, che apre le strade dell'innovazione, intesa non solo come fatto artistico, ma anche come produzione che ha l'alto valore aggiunto del design. Vi sono esposti sia oggetti di uso comune, destinati presto a conquistare il mercato internazionale, sia "pezzi" storici che fanno parte del vivere quotidiano. Dopo essere stati protagonisti del progetto "Euromedsys", la partecipazione al "Medesign" è per noi un ulteriore elemento di grande prestigio ed un significativo riconoscimento della bontà del lavoro fatto».

 

Prosegue con successo, dunque, lo stimolante percorso del Consorzio Ceramisti Cavesi verso il superamento dei confini cittadini, nell'ottica di una proposizione positiva dell'immagine e della produttività di Cava de'Tirreni a realtà e platee nazionali ed internazionali.

 

Per ulteriori info:

Consorzio Ceramisti Cavesi - Via Caliri 2 - Cava de'Tirreni (tel. e fax: 089 463318)

MTN, Corso Mazzini 22 - Cava de'Tirreni (tel. 089 4689496; fax 089 349298)

E-mail: redazione@ilportico.it

Fonte: Il Portico

rank: 10555107

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, cava abusiva scoperta dai Carabinieri Forestali: denunciato il responsabile

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...

Cronaca

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di reflui zootecnici: denunciati due imprenditori

Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...

Cronaca

Porto di Maiori, rimosse una decina di barche ormeggiate senza autorizzazione

Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...

Cronaca

Pompei: sequestrate pietre nascoste nello zaino da un turista

È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno