Tu sei qui: Cronaca“Il corpo del reato”: 16 dicembre presentazione mostra all’Antiquarium di Pompei
Inserito da (ilvescovado), martedì 13 dicembre 2016 14:56:43
Pompei e l'Italia Meridionale restituiscono ancora reperti del loro infinito patrimonio archeologico e in maniera del tutto originale. Questa volta si tratta di un inedito "bottino" di oggetti sequestrati a partire dagli anni '60, a seguito di appropriazioni illecite, e ora svincolati e resi disponibili al pubblico in un'originale mostra all'Antiquarium di Pompei, dal titolo "Il corpo del reato".
L'esposizione che sarà presentata in anteprima alla stampa venerdì 16 dicembre alle 11 nelle sale dell'Antiquarium, raccoglie materiale di vario genere (ceramiche, crateri, statue, depositi votivi ecc.) dal VI sec. all'età romana, conservato da lungo tempo nei depositi di Pompei e di recente svincolato e reso fruibile.
I dettagli delle operazioni che hanno reso possibile l'affrancamento di questi reperti e il progetto della mostra saranno illustrati da Massimo Osanna, Direttore Generale Soprintendenza Pompei; Gen. D. CC Luigi Curatoli, Direttore Grande Progetto Pompei; e Carlo Spagna, Presidente delegato all'Ufficio Corpi di Reato del Tribunale di Napoli.
Fonte: Il Portico
rank: 104222104
Nel pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio, si è verificato un incidente stradale in località Capo d’Orso, nel territorio comunale di Maiori. Erano da poco passate le 17 quando una moto di grossa cilindrata, diretta verso Amalfi, nell’affrontare una curva ha perso aderenza, invadendo la corsia opposta...
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Maiori, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli presso due esercizi commerciali della cittadina costiera. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 700 grammi...
Controlli questa mattina a Maiori, dove i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato una verifica presso due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. Infatti, l'articolo 18 del decreto sicurezza entrato...
La vicenda della lite avvenuta nel ristorante "La Taverna a Santa Chiara", nel centro storico di Napoli, finisce in Procura. Protagonisti dell’episodio sono due turisti israeliani in vacanza in Italia, che la mattina del 4 maggio hanno sporto denuncia presso i carabinieri del nucleo operativo di Napoli...