Tu sei qui: CronacaIl Covid-19 non ferma la solidarietà dei frati del Convento di Cava: «Pasti caldi ai più bisognosi»
Inserito da (redazioneip), sabato 4 aprile 2020 10:31:53
In questo periodo di emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19 non cessano i gesti solidali e caritatevoli dei frati francescani. E' l'esempio del Convento San Francesco e Sant'Antonio di Cava de' Tirreni che hanno deciso di offrire supporto alle fasce più deboli e bisognose.
In questi giorni, infatti, la mensa dei poveri del convento cavese continua la sua opera di preparazione dei pasti per coloro che in questo momento vivono le difficoltà di una crisi non solo sanitaria ma anche economica. Un gesto che evidenzia, ancora una volta, la vicinanza fraterna verso chi soffre.
«Quando ci contagia la carità. - scrivono i frati sulla loro pagina Facebook. - La carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell'ingiustizia, ma si compiace della verità. Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. La carità non avrà mai fine. Se conoscete fratelli che in questo periodo hanno bisogno di un pasto caldo basta comunicarlo ai frati e provvediamo a prepararlo. Il Signore vi doni la sua pace».
Fonte: Il Portico
rank: 10769107
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...