Tu sei qui: CronacaIl Covid non ferma Tenet, il film girato in Costiera uscirà regolarmente a luglio
Inserito da (redazioneip), giovedì 23 aprile 2020 13:51:06
Nonostante l'epidemia di Coronavirus stia facendo correre al riparo i vari distributori cinematografici, l'uscita di Tenet non slitterà. L'atteso film del regista Christopher Nolan prodotto da Warner Bros Picture e girato in Costiera Amalfitana l'estate scorsa, sarà ugualmente distribuito negli USA a luglio 2020 (mentre in Italia dovrebbe arrivare a settembre).
Una scelta che fa discutere, sopratutto alla luce di quanto sta accadendo ad Hollywood. Molte case cinematografiche, infatti, stanno iniziando a posticipare le uscite dei loro titoli estivi a data da destinarsi a causa dell'emergenza sanitaria. Ma allora perché Tenet non è stato rinviato? La ragione è molto semplice: la Warner Bros. spera fortemente nella riapertura delle sale per l'estate.
La scommessa della major statunitense potrebbe eludere la concorrenza, visto che nella stagione estiva, solitamente densa di blockbuster, quest'anno sarà priva di titoli per via della situazione. Eliminati i rivali, Tenet potrebbe conquistare il mercato americano fin dal weekend d'apertura diventando il primo blockbuster della riapertura (se questa avverrà).
E c'è anche da considerare che, in un'annata probabilmente povera di pellicole di rilievo, questa potrebbe essere una delle favorite principali per la prossima edizione dei Premi Oscar. Insomma, quella della Warner è una scommessa che potrebbe dare sito negativo oppure potrebbe regalare benefici all'industria cinematografica.
Con un budget di circa 225 milioni di dollari, "Tenet" è il film più costoso di Christopher Nolan ed uscirà nel luglio del 2020
Il cast internazionale è formato, oltre che da Debicki, anche dall'ex giocatore di football John David Washington,Robert Pattinson (star della serie cinematografica di "Twilight"), Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson ("Avengers: Age of Ultron", "Godzilla"), Clémence Poésy (la Fleur Delacour di "Harry Potter e il calice di fuoco"), dal due volte Premio Oscar Michael Caine e Kenneth Branagh, già diretto da Nolan in "Dunkirk".
Il film è prodotto da Nolan ed Emma Thomas, con Thomas Hayslip in veste di produttore esecutivo.
Il team creativo di Nolan che ha lavorato dietro le quinte include il direttore della fotografia Hoyte van Hoytema, lo scenografo Nathan Crowley, la montatrice Jennifer Lame, il costumista Jeffrey Kurland e la colonna sonora ad opera del compositore Ludwig Göransson. Riconfermato Andrew Jackson come supervisore degli effetti speciali, che era subentrato a Paul Franklin per Dunkirk dopo aver lavorato su Mad Max Fury Road.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106825104
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...