Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Il Cuore a Destra", ecco il libro di Gasparri

Cronaca

"Il Cuore a Destra", ecco il libro di Gasparri

Inserito da (admin), giovedì 22 novembre 2007 00:00:00

Sabato 24 novembre, alle ore 18.00, al Social Tennis Club di Cava de'Tirreni, avrà luogo la presentazione del libro di Maurizio Gasparri "Il Cuore a Destra". La manifestazione è stata organizzata dal Sen. Vincenzo Demasi, Presidente dell'Associazione Proposta Europa, dal Presidente dell'Associazione Amici della Natura, Fortunato Palumbo, e dal dott. Enrico Polacco, componente del Comitato dei Garanti del mensile cittadino "L'Opinione".

Maurizio Gasparri, nato a Roma il 18 luglio 1956, giornalista professionista, è stato condirettore del quotidiano politico "Secolo d'Italia". Nel 1992 è eletto deputato alla Camera e nel 1994, nel primo Governo Berlusconi, riveste la carica di Sottosegretario all'Interno. Nel 2001 diventa Ministro delle Comunicazioni e tra le sue iniziative più significative vi sono il Codice delle comunicazioni e la cosiddetta "Legge Gasparri", che riordina il sistema radiotelevisivo. Nel 2005 pubblica il volume "Fare il Futuro".

Con le stesse parole dell'autore, descriviamo in breve gli argomenti trattati nel libro. «Ci siamo spesso chiesti cosa sia la destra moderna, quali siano le nuove idee per una destra che non rinneghi la sua storia, ma che sappia guardare al futuro. Tra critiche, strappi e conformismi, le risposte di certo non mancano. Anche le idee, quelle sì che sono tante. Serve il coraggio di portarle avanti, di difenderle. Ho provato a farlo in questo libro, "Il cuore a destra", edito da Rubbettino. Più che il bilancio di un percorso fatto, per tanti di voi noto e condiviso, ho voluto indicare le priorità attuali. I temi, le battaglie politiche, le scadenze ed i traguardi. Visti da destra. Sette capitoli, sette questioni. La sfida identitaria. L'immigrazione ed i limiti della solidarietà, che non deve sfociare in assistenzialismo. Il tema della sicurezza. E poi, l'aggressione commerciale asiatica, il terrorismo, il fondamentalismo islamico, la tutela della famiglia, la difesa della vita. Sono le idee della destra moderna, che deve rafforzare i suoi valori nel suo cammino verso l'Europa».

Alla presentazione del libro prendono parte l'on.le Edmondo Cirielli, Presidente Provinciale di A.N., ed in qualità di relatori l'on.le Italico Santoro, Vice-Direttore de "La Voce Repubblicana", e la dott.ssa Vittoriana Abate, giornalista Rai (inviata della trasmissione televisiva "Porta a Porta"). Moderatore dell'incontro il Sen. Vincenzo Demasi.

Dichiarazione di Gasparri
«La presentazione di un libro significa spiegare e far capire all'uditorio di cosa il libro parla. Ma credo che questa manifestazione, per tutti gli echi che il libro stesso ha suscitato a livello nazionale, non punti solo a quello. Mi permetto di affermare che dell'argomento trattato ed in un certo senso il libro parla automaticamente da solo. Il libro ne parla per conto suo, perché come diceva Platone esistono 2 modalità irriducibili di comunicazione, una caratterizzata dalla verità e dalla serietà di chi comunica, l'altro da superficialità e vuota retorica, al di là se il mezzo comunicativo sia orale o scritto».

Poiché tutti conoscono la serietà e la correttezza dell'on.le Gasparri, sempre pronto al lottare fino in fondo per le proprie idee e convinzioni, non ci sarebbe null'altro da aggiungere. La coerenza ha sempre contraddistinto la sua azione politica ed oggi assume un valore ancora più alto, poiché con questo libro viene tracciato un percorso virtuoso. Il libro vuole puntare a rendere palesi le priorità contemporanee su tutti i temi del conflitto sociale che viviamo e, sopratutto ora che non sono più presenti muri ideologici insormontabili, quei valori che ci rendono distinti da altre culture. Il libro suscita grande emozione e risveglia il proprio orgoglio di cittadino, di elettore e di uomo che vuole cercare di costruire una società in cui sono riscontrabile dei valori veri, soprattutto quei valori tramandati dai nostri padri alla nostra generazione e che ancora non siamo riusciti a trasmettere appieno alle giovani generazioni.

Ufficio Organizzazione e Comunicazione, dott. Enrico Polacco

Fonte: Il Portico

rank: 10124104

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...