Tu sei qui: CronacaIl fenomeno dei "Maranza" dilaga in tutta Italia, a farne le spese un bambino di Maiori: il post dell'avvocato Vincenzo Rispoli /Foto
Inserito da (Admin), domenica 23 ottobre 2022 07:41:56
«Si chiama #Maranza. E non è più bullismo ma vera e propria criminalità para-camorristica sbarcata anche a Maiori tra i più giovani.Questa è solo l'ennesima aggressione subita in appena 2 mesi da un bambino di Maiori. Oltre ad ingiurie, minacce, diffamazioni, lesioni, furti, estorsioni ed ogni sorta di maltrattamento e vessazione! Cari genitori, controlliamo i nostri figli! TikTok e gli altri social non sono solo strumenti per farsi due risate ma, privi di controlli, in alcuni casi hanno fatto sfracelli psicologici e morali. I più giovani imitano raid criminali in branchi organizzati, con comportamenti che non sono più un semplice divertimento o ragazzate! Perché la gravità e pervasività delle condotte sono tali da rischiare di provocare vere e proprie tragedie. La cronaca nazionale di questi ultimi anni è sempre più colma di esempi in merito. Tutte le Istituzioni competenti dovrebbero farsi carico di questa emergenza educativa e culturale che rischia di diventare, nei prossimi anni, vera e propria emergenza criminale.»
Per molti le parole dell'avvocato Vincenzo Rispoli sembreranno un fulmine a ciel sereno, una problematica improvvisa e inaspettata, soprattutto nel "ventre della vacca", come spesso amiamo chiamare la Costa d'Amalfi per la tranquillità con cui si vive in questi luoghi.
Purtroppo invece questa è la risultante dell'esposizione in modo massiccio di bambini al mondo dei social network, soprattutto TikTok che è quello più frequentato dai ragazzini e meno dagli adulti. Dal piccolo schermo del loro smartphone si affacciano a quella che credono la normalità del divertimento mentre invece assorbono distorsioni e atteggiamenti border line quando non proprio fuorilegge.
Da semplici scherzi a vere e proprie vessazioni e violenze di gruppo, il fenomeno dei Maranza rappresenta già una piaga in diversi luoghi d'Italia.
In questo momento nessuno deve far finta che il problema non gli appartiene, famiglie, scuola, istituzioni, devono attivarsi al fine di arginare il dilagare di questo fenomeno: domani potrebbe essere già troppo tardi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1065233102
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...