Tu sei qui: CronacaIl fenomeno dei "Maranza" dilaga in tutta Italia, a farne le spese un bambino di Maiori: il post dell'avvocato Vincenzo Rispoli /Foto
Inserito da (Admin), domenica 23 ottobre 2022 07:41:56
«Si chiama #Maranza. E non è più bullismo ma vera e propria criminalità para-camorristica sbarcata anche a Maiori tra i più giovani.Questa è solo l'ennesima aggressione subita in appena 2 mesi da un bambino di Maiori. Oltre ad ingiurie, minacce, diffamazioni, lesioni, furti, estorsioni ed ogni sorta di maltrattamento e vessazione! Cari genitori, controlliamo i nostri figli! TikTok e gli altri social non sono solo strumenti per farsi due risate ma, privi di controlli, in alcuni casi hanno fatto sfracelli psicologici e morali. I più giovani imitano raid criminali in branchi organizzati, con comportamenti che non sono più un semplice divertimento o ragazzate! Perché la gravità e pervasività delle condotte sono tali da rischiare di provocare vere e proprie tragedie. La cronaca nazionale di questi ultimi anni è sempre più colma di esempi in merito. Tutte le Istituzioni competenti dovrebbero farsi carico di questa emergenza educativa e culturale che rischia di diventare, nei prossimi anni, vera e propria emergenza criminale.»
Per molti le parole dell'avvocato Vincenzo Rispoli sembreranno un fulmine a ciel sereno, una problematica improvvisa e inaspettata, soprattutto nel "ventre della vacca", come spesso amiamo chiamare la Costa d'Amalfi per la tranquillità con cui si vive in questi luoghi.
Purtroppo invece questa è la risultante dell'esposizione in modo massiccio di bambini al mondo dei social network, soprattutto TikTok che è quello più frequentato dai ragazzini e meno dagli adulti. Dal piccolo schermo del loro smartphone si affacciano a quella che credono la normalità del divertimento mentre invece assorbono distorsioni e atteggiamenti border line quando non proprio fuorilegge.
Da semplici scherzi a vere e proprie vessazioni e violenze di gruppo, il fenomeno dei Maranza rappresenta già una piaga in diversi luoghi d'Italia.
In questo momento nessuno deve far finta che il problema non gli appartiene, famiglie, scuola, istituzioni, devono attivarsi al fine di arginare il dilagare di questo fenomeno: domani potrebbe essere già troppo tardi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1031234104
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...
Si è conclusa nelle prime ore di questa mattina un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sorrento, con il supporto dei militari della Stazione di Positano. L'azione rappresenta l'atto finale di un'indagine complessa, avviata lo scorso anno, che aveva già portato all'arresto...
Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...