Tu sei qui: CronacaIl folklore cavese alla conquista della Sicilia e della Basilicata
Inserito da (admin), venerdì 17 maggio 2013 00:00:00
Sabato 18 e domenica 19 maggio, nel Comune di Castelvetrano (Trapani), il gruppo “Pistonieri Santa Maria del Rovo” parteciperà ai festeggiamenti nel nome della Santa dei “casi impossibili”, Santa Rita. Da tempo la comunità di Castelvetrano coltiva un’intensa devozione per la Santa, suggellata dagli anni ’90, quando il paese ha cominciato a mettere in scena un corteo storico che ripresenta gli episodi salienti della vita di Rita. Oggi il corteo è diventato un vero e proprio evento “teatrale”, in cui vengono “animati” i costumi e gli usi di un tempo lontano, passato, ma non dimenticato.
Quest’anno a “ravvivare” il corteo e sfilare per le vie della città siciliana anche il gruppo Pistonieri Santa Maria del Rovo. Così, tra spettacolarità e fedeltà storica, con le insegne della Città di Cava de’ Tirreni e con i loro drappi in bianco e verde, i Pistonieri renderanno ancor più suggestivo e straordinario lo spettacolo, rendendo onore alle tradizioni folkloristiche cavesi. La devozione sarà trasformata in coinvolgimento, permettendo ai cittadini della terra sicula di Castelvetrano di ammirare dal “vivo” il tradizionale sparo dell’arma cavese, a cui, da cornice, sarà sicuramente garantito lo straordinario spettacolo coreografico dei Pistonieri Santa Maria del Rovo accompagnato dai musici, che fanno risuonare sempre con grande “maestria” i proprio strumenti.
I Pistonieri Santa Maria del Rovo, apprezzati e riconosciuti in tutta Italia, suggellano questo evento attraverso un gemellaggio con il “Comitato Siciliano”, condividendo i valori che contraddistinguono il casale e la città tutta: fedeltà e con orgoglio (fidelis et superbia).
Gli Archibugieri Trombonieri Senatore protagonisti a Melfi
Sabato 18 e domenica 19 maggio la 485esima edizione della “Pentecoste a Melfi” avrà come protagonisti assoluti gli “Archibugieri Trombonieri Senatore” di Cava de’ Tirreni. Nello splendido scenario medioevale di Melfi, dopo aver marciato con passo cadenzato attraverso le strade della città, al calar del sole, gli Archibugieri Trombonieri Senatore daranno vita al grandioso assalto al Castello fondato nell’XI secolo, tra lo scintillio delle spade ed il boato dei colpi da fuoco.
Lo spettacolo sarà orchestrato dalla sapiente regia del regio capitano, dott. Salvatore Senatore, che negli anni ha saputo conquistare sempre maggiore consensi fino ad arrivare a livelli di popolarità nazionale. Da molti anni, infatti, il gruppo Senatore partecipa a questa famosissima rievocazione storica con centinaia di figuranti. I riflettori televisivi saranno puntati sull’evento, che sarà trasmesso in diretta su Telecolore al canale satellitare 826 della piattaforma SKY, su TRM sul digitale terrestre canale 11, sul web in streaming a questo link.
L’attesissima “Pentecoste a Melfi” inizierà sabato 18 maggio, alle 17.30, e si concluderà domenica 19 maggio, alle ore 22. Si rivivranno così l’assedio e la conquista di Melfi e del suo castello nello scontro tra l’esercito francese, al comando di Odet de Foix, Visconte di Lautrec, ed il Principe di Melfi Giovanni III Caracciolo di parte spagnola. La vicenda accadde il 23 marzo 1528 e passò alla storia come “La Pasqua di Sangue”.
Fonte: Il Portico
rank: 10206107
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...
Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...