Tu sei qui: CronacaIl Gioco Legale con Licenza Aams
Inserito da (admin), giovedì 9 febbraio 2017 21:59:03
L'azzardo in Italia è legale, lo è sia nelle sale gioco del mondo reale che in quelle virtuali, una novità giunta da poco nel BelPaese
Sino a poco tempo fa infatti il gioco online era illegale e gestito spesso dall'estero in modo dubbio, insicuro e poco chiaro. E' accaduto poco più di dieci anni fa ed è stata subito una svolta.
Scegliere di giocare online per i più significa avere più privacy e maggiore sicurezza nelle transazioni il tutto tutelato dalla legalità garantita anche dalla Licenza Aams.
Per regolarizzare il gioco d'azzardo in rete ci sono volute campagne europee ed interesse di vari governi, in Italia si è ottenuta una immediata ricaduta economica positiva infatti anche i casinò online sono gestiti da società che versano allo Stato le imposte, fondi che in un anno ammontano a circa 10 miliardi di euro, una piccola finanziari.
Nel 2011 in Italia sono state concesse le licenze a gestori di casinò online nazionali e stranieri. In meno di 10 anni la loro diffusione è diventata importante, in rete si trovano offerte gioco di ogni genere a gradire l'offerta virtuale sono soprattutto giovani tra i 20 e i 40 anni, una generazione già digitale, capace di utilizzare ogni genere di devices.
In base alle recenti statistiche rilevate dagli esperti del Svimez, l'Italia ha un suo record particolare collegato proprio a questo business: siamo al primo posto del mercato europeo per il gioco online e non solo, il nostro Paese occupa il 22% del mercato mondiale.
La maggiore attività digitale collegata ai casinò virtuali è ovviamente nel Sud del BelPaese ed in particolare nel nostro territorio regionale, nello specifico tra le provincie di Napoli e Salerno.
Giocare in rete è facile, infatti spesso si può notare qualche banner dove si trova il bonus senza deposito del betway casino, un sito in cui è possibile scegliere diversi tipi di giochi virtuali.
Giocare online risulta più sicuro, infatti sono minori le infiltrazioni del crimine organizzato e sembrano essere comunque messe in campo maggiori controlli e tutele rispetto a quello che accade nel mondo reale. La sicurezza è data anche dalla tracciabilità della moneta virtuale, difficile evadere ed eludere qualsiasi voglia tipo di controllo.
Se sino a poco tempo fa il gioco virtuale si faceva da laptop o da desktop oggi tutto è cambiato, cresce in modo importante l'utilizzo dei devices mobili ed il settore gambling non poteva non cavalcare immediatamente l'onda e proporre nuove offerte, ormai scaricabili per Android o iOs si trovano diverse applicazioni come le ultime slot-machine online da giocare via mobile.
Anche l'offerta di applicazioni mobili è rigorosamente controllata dallo stato ed anche qui si tratta comunque di gioco online regolato dall’AAMS (Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato).
Certificati di sicurezza informatica, transazioni tutelate da assicurazioni internazionali, pagamenti veloci e sicuri, massima trasparenza e, in alcuni spazi, tempo di gioco limitato fanno si che comunque ci si trovi in un luogo virtuale non "scivoloso" come invece accadeva sino a qualche anno fa.
La licenza speciale dei Monopoli di Stato fa sì che le norme vengano rispettate e che il consumatore possa essere tutelato al massimo.
L'offerta è ampia, tra gli ultimi nati si segnalano i nuovi siti di casinò on line aams su SoloBonus.com.
Ovviamente è bene ricordare che si tratta di gioco d'azzardo bisogna limitare al massimo le risorse da utilizzare in gambling per evitare qualsiasi genere di perdita economica irreparabile, questo purtroppo dipende solo dal giocatore.
Fonte: Il Portico
rank: 100556108
Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...
Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via...
Triste risveglio questa mattina a Cava de' Tirreni, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di di una diciassettenne. Come riporta Ulisse Online, la giovane, per cause ancora in fase di accertamento, è precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via di Virna. Non si esclude l'ipotesi del suicidio....
Una tragedia ha scosso profondamente la comunità di Cava de' Tirreni nella mattinata di oggi, giovedì 7 agosto. Una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi in via Virno. Secondo quanto riportato da Il Portico, i soccorsi, giunti tempestivamente...