Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Il Giorno della Memoria' a Cava

Cronaca

‘Il Giorno della Memoria' a Cava

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 28 gennaio 2003 00:00:00

Anche a Cava de' Tirreni, come nel resto d'Italia, ieri è stato commemorato "Il Giorno della Memoria", con iniziative forti e momenti di riflessione. A farsi promotore delle iniziative metelliane è stato il vulcanico professore Franco Bruno Vitolo, esponente della nuova sinistra ulivista cavese e docente presso il Liceo Scientifico cittadino. Nell'aula consiliare del Comune di Cava, c'è stato, nella mattinata di ieri, il momento clou, coronato da una serie di ricordi su che cosa abbia significato l'Olocausto per milioni di esseri umani, trattati alla stregua di bestie. La città dei portici ha sempre vissuto in modo particolare questa forte quanto drammatica pagina della storia del secolo scorso, avendola interpretata anche attraverso una delle protagoniste di quei giorni, Settimia Spizzichino (nella foto), unica donna romana ebrea sopravvissuta ai terribili forni crematori di Auschwitz. La Spizzichino è diventata cittadina onoraria di Cava de' Tirreni durante il primo mandato dell'ex Amministrazione comunale targata Raffaele Fiorillo, in concomitanza con la pubblicazione di un diario della guerra della stessa donna. Nella serata di ieri, coloro che furono i compagni di viaggio di quest'esperienza cavese della Spizzichino si sono incontrati al Comune di Nocera Inferiore, per tracciare un ricordo della sua figura. In ricordo, riportiamo brevemente alcuni passi dell'ultima intervista rilasciata dalla Spizzichino. Una donna fortissima, Settimia, che ha sempre sentito il dovere di testimoniare in nome della memoria, girando l'Italia in lungo ed in largo, per 50 anni, nelle scuole. «Adesso sono tanti quelli come me - disse - che sentono l'esigenza di raccontare ai giovani quello che è stato, di spiegare che cosa erano i lager nazisti. Ma all'inizio erano molti a non capire, a dirmi: "Settimia, ma chi te lo fa fare, per te è meglio dimenticare tutto". Devo illustrare ai ragazzi come funzionava il campo, dov'erano le baracche dormitorio, dove facevano gli esperimenti umani, dove anch'io ho fatto da cavia. È un dovere, perché solo chi ci è stato davvero può trasmettere le emozioni reali». La Shoah, lo sterminio nazista, ha avuto nei confronti delle donne lunghi momenti di barbarie. La storia di alcune di loro ci è giunta postuma, mentre altre sono riuscite a trasmettere di persona la loro esperienza, così come è avvenuto per la Spizzichino. Racconti al femminile, dunque, che ci aiutano ad immaginare i diversi modi nei quali gli uomini e le donne risposero all'assalto nazista. Perché l'esperienza di donne in condizioni di estrema vulnerabilità rivela il loro coraggio, il loro apporto alla resistenza armata nei ghetti, la peculiarità delle loro sofferenze. Perché fu una donna che dal campo di Westerbork, prima di entrare "per sempre" ad Auschwitz, scrisse: «Trovo bella la vita e mi sento libera».

Fonte: Il Portico

rank: 10247107

Cronaca

Cronaca

Diplomi comprati: studenti risultavano presenti ma erano altrove. Preside e docenti indagati nel napoletano

La Procura della Repubblica di Napoli Nord, a conclusione di un'articolata attività d'indagine condotta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, ha emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti, tra gli altri, di un dirigente scolastico, un vice...

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...