Tu sei qui: CronacaIl "Grand Tour" di Cava de' Tirreni
Inserito da (admin), venerdì 4 luglio 2014 00:00:00
La Regione Campania con l’iniziativa “Sulle orme del Grand Tour” ha inteso ripercorrere le tappe ed i percorsi dei viaggiatori del Settecento, rivalutando le bellezze artistiche e naturalistiche del territorio.
L’evento programmato a Cava de’ Tirreni per sabato 5 luglio esalta le tre eccellenze costituite dal trekking sui sentieri del Millennio, dalla visita all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità e dalla tappa al Borgo Scacciaventi, con visita alla mostra sul “Grand Tour” allestita all’interno del MARTE Mediateca e visitabile tutti i giorni (dalle ore 17.00 alle ore 21.00 - Gallery1st floor) fino al prossimo 13 luglio.
Disegni, incisioni, cartoline e quadri, come documento di percorsi archeologici: Enrico De Nicola, Annarita Fasano e Matilde Nardacci, curatori della mostra intitolata “Alla ricerca del classico: in viaggio tra Pompei, Nocera e Paestum”, presentano una quarantina di opere che documentano visivamente una parte rilevante del Grand Tour a sud di Napoli, il cui filo conduttore risiede nelle fondamentali testimonianze archeologiche.
Il progetto prevede la sinergia tra le realtà territoriali limitrofe, poiché volto alla valorizzazione ed alla promozione del territorio di Cava de’ Tirreni, in sintonia con l’iniziativa promossa a livello regionale dall’assessore al Turismo, Pasquale Sommese, che mira alla riscoperta delle tappe del Grand Tour in Campania.
Il programma di sabato 5 luglio
- Sentieri del Millennio, ore 10.00: Sorgente di Sant’Alferio
- Abbazia Benedettina della SS. Trinità, ore 13.00: Visita guidata
- Borgo Scacciaventi, ore 16.00: Mostra sul Grand Tour al MARTE Mediateca
- Borgo Scacciaventi, ore 17.00: Visita al Borgo.
Per info e contatti:
Azienda di Soggiorno di Cava de’ Tirreni: tel. 089.341572; e-mail: info@cavaturismo.sa.it; web: www.cavaturismo.sa.it
AAST Cava de’ Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10668104
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...