Tu sei qui: CronacaIl grande Jazz al Festival di Ravello prosegue stasera con Egberto Gismonti con la cantante portoghese Maria João
Inserito da (Redazione), martedì 19 luglio 2016 14:35:58
Successo ieri sera a Villa Rufolo per l'inizio della rassegna "Jazz Voices of Europe" diretta da Maria Pia De Vito nell'ambito del Ravello Festival. Un evento che celebra la voce e in particolare le voci europee. Ed è proprio un ensemble vocale di venti elementi accompagnato da pianoforte e contrabbasso, che ieri ha aperto la manifestazione: il Burnogualà, definito dalla stessa De Vito "una comunità di ricercatori sulla voce e sulle varie possibilità interpretative e improvvisative", che ha diretto presentando il progetto "Moresche ed altre invenzioni", un lavoro di ricerca sulle Moresche del compositore rinascimentale Orlando di Lasso. «Un lavoro unico - ha raccontato la De Vito al microfono - frutto di una commistione tra la polifonia rinascimentale e la musica africana dovuta alla presenza degli schiavi neri in terra napoletana: un materiale molto ispirante per un lavoro di improvvisazione e di riscrittura della musica stessa, con cambi continui di tempo e sorprendenti contrappunti, che ha offerto spunti freschi e vivaci per l'improvvisazione con un canto naturale, popolare, etnico».
Nella seconda parte della serata, insieme alla De Vito sono saliti sul palco il pianista britannico Huw Warren, il clarinettista Gabriele Mirabassi e il chitarrista brasiliano Roberto Taufic per il progetto "SARAU": una sintesi dell'esperienza decennale di Maria Pia De Vito con la musica brasiliana e con grandi compositori come Guinga e Chico Buarque, nonché del suo lavoro di traduzione dei loro testi in napoletano, mantenendo proprio con Chico Buarque, un costante rapporto di lavoro epistolare: tra i brani presentati, il suo capolavoro "Construçao" introdotto da una tammurriata, napoletana mescolata a un samba di Tom Zè, "Noturna" di Guinga - melodia in cui si odono gli echi dell'opera italiana e della canzone napoletana - e la meravigliosa "Agua e Vinho" di Egberto Gismonti unita a "Voce ‘e notte" canzone tradizionale napoletana Gismonti, protagonista dei live di stasera e presente ieri tra il pubblico, ha dichiarato apertamente a Maria Pia De Vito la sua ammirazione per il coraggio nel mescolare profondamente due culture così diverse, e con tre musicisti superlativi, coesi e sensibili, esperti nel viaggiare tra diverse culture e linguaggi musicali e totalmente in simbiosi musicale con lei per questo progetto.
Questa sera alle 21.45 Egberto Gismonti salirà sul palco prima per un live in solo e poi in duo con la cantante portoghese Maria João. Una prima volta assoluta per i due musicisti che sul palco di Ravello celebreranno una fusione tra due personalità molto forti ed estremamente libere che, con la loro intensa ricerca ed ecletticità, sono oramai riferimento per tutto il panorama internazionale.
Domani (mercoledì 20 luglio ore 21.45) sul Belvedere di Villa Rufolo la cantante inglese Norma Winstone, che nell'arco della sua carriera ha tracciato una nuova via per il canto jazz di matrice europea, anzitutto con il suo trio Azimuth insieme a Kenny Wheeler e John Taylor. Per il Ravello Festival sarà prima in duo con il chitarrista Ralph Towner e poi con il suo trio formato da Glauco Venier e Klaus Gesing.
Per tutte le info
Boxoffice: tel. 089 858 422
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103513107
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....