Tu sei qui: CronacaIl laboratorio di analisi trasloca in ospedale
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 21 giugno 2002 00:00:00
Torna la polemica sulla chiusura del laboratorio di analisi al Poliambulatorio di via Guerritore, dal primo luglio accorpato al servizio presente presso l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" (nella foto). La riprova? Una lettera dei rappresentanti sindacali della Cisl, che, pur essendo giunti ad un accordo sul trasferimento all'ospedale e la chiusura di fatto del «doppione» territoriale, ora chiedono garanzie: rassicurazioni su tempi e modalità d'impiego per i 14 dipendenti attualmente in forza al laboratorio del Distretto, garanzie per i servizi offerti agli utenti e, non ultimo, certezze sull'adeguatezza strutturale della nuova sede. Secondo i sindacalisti, sarebbe stata proprio un'ispezione sanitaria, che avrebbe considerato non idonei gli ambienti di via Guerritore, a spingere la direzione dell'Asl ad accorpare il servizio a quello ospedaliero. Da allora sono stati avviati i lavori. Ora, con la scadenza alle porte, si ripropone la questione? «Nessuna questione - replica secco Pasquale Palumbo, direttore sanitario del Distretto - Il laboratorio di analisi non chiude. Ho qui sulla mia scrivania la lettera del responsabile del laboratorio, il dottor Sofia, che precisa che fino al primo luglio l'attività continuerà al Distretto senza interruzione, per poi trasferirsi in ospedale». Trasferimento, dunque, e non chiusura? «Non solo: è giusto parlare di potenziamento dei servizi offerti all'utenza, con un miglioramento della qualità delle prestazioni. Per quanto attiene al Distretto, continuerà a funzionare il centro prelievi ed il servizio di prelievi a domicilio. Il laboratorio di analisi, attivo in ospedale, fornirà assistenza 24 ore su 24». Finora il servizio era garantito fino alle 14 del pomeriggio, per poi avvalersi del sistema della reperibilità. «Dal primo luglio ci sarà assistenza continuata anche per le emergenze della Costiera Amalfitana. Inoltre, il servizio verrà potenziato con la possibilità di eseguire analisi specialistiche, per evitare il ricorso a laboratori privati o fuori Asl». Infine, nessuna preoccupazione, secondo il dirigente, per i dipendenti, che continueranno ad essere impiegati secondo le loro mansioni. Da segnalare, intanto, ancora una buona notizia per i pazienti cavesi: ieri mattina il reparto di Medicina generale dell'ospedale ha superato a pieni voti gli esami. Con una sorta di visita ispezione, il professor Mario Mancini, direttore della Clinica di Medicina del II Policlinico di Napoli, ha visionato la divisione diretta da Arcangelo Iannuzzi, dirigente dell'Area medica, e da Mariano Agrusta, responsabile dell'Endocrinologia, dicendosi impressionato favorevolmente dalla qualità di assistenza fornita ai malati. Durante il suo tour ospedaliero, Mancini ha tenuto un seminario dal titolo "La qualità della vita ed il rischio cardiovascolare". «Siamo particolarmente soddisfatti - spiega Mariano Agrusta - del giudizio espresso dal professor Mancini. Si è complimentato, infatti, con la nostra èquipe per l'assistenza fornita agli utenti e per l'organizzazione dell'attività del reparto, individuato dalla direzione generale dell'Asl Sa1 come polo di eccellenza per le malattie cosiddette cardiovascolari: diabete, il colesterolo, l'ipertensione».
Fonte: Il Portico
rank: 10027103
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...