Tu sei qui: CronacaIl laboratorio di analisi trasloca in ospedale
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 21 giugno 2002 00:00:00
Torna la polemica sulla chiusura del laboratorio di analisi al Poliambulatorio di via Guerritore, dal primo luglio accorpato al servizio presente presso l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" (nella foto). La riprova? Una lettera dei rappresentanti sindacali della Cisl, che, pur essendo giunti ad un accordo sul trasferimento all'ospedale e la chiusura di fatto del «doppione» territoriale, ora chiedono garanzie: rassicurazioni su tempi e modalità d'impiego per i 14 dipendenti attualmente in forza al laboratorio del Distretto, garanzie per i servizi offerti agli utenti e, non ultimo, certezze sull'adeguatezza strutturale della nuova sede. Secondo i sindacalisti, sarebbe stata proprio un'ispezione sanitaria, che avrebbe considerato non idonei gli ambienti di via Guerritore, a spingere la direzione dell'Asl ad accorpare il servizio a quello ospedaliero. Da allora sono stati avviati i lavori. Ora, con la scadenza alle porte, si ripropone la questione? «Nessuna questione - replica secco Pasquale Palumbo, direttore sanitario del Distretto - Il laboratorio di analisi non chiude. Ho qui sulla mia scrivania la lettera del responsabile del laboratorio, il dottor Sofia, che precisa che fino al primo luglio l'attività continuerà al Distretto senza interruzione, per poi trasferirsi in ospedale». Trasferimento, dunque, e non chiusura? «Non solo: è giusto parlare di potenziamento dei servizi offerti all'utenza, con un miglioramento della qualità delle prestazioni. Per quanto attiene al Distretto, continuerà a funzionare il centro prelievi ed il servizio di prelievi a domicilio. Il laboratorio di analisi, attivo in ospedale, fornirà assistenza 24 ore su 24». Finora il servizio era garantito fino alle 14 del pomeriggio, per poi avvalersi del sistema della reperibilità. «Dal primo luglio ci sarà assistenza continuata anche per le emergenze della Costiera Amalfitana. Inoltre, il servizio verrà potenziato con la possibilità di eseguire analisi specialistiche, per evitare il ricorso a laboratori privati o fuori Asl». Infine, nessuna preoccupazione, secondo il dirigente, per i dipendenti, che continueranno ad essere impiegati secondo le loro mansioni. Da segnalare, intanto, ancora una buona notizia per i pazienti cavesi: ieri mattina il reparto di Medicina generale dell'ospedale ha superato a pieni voti gli esami. Con una sorta di visita ispezione, il professor Mario Mancini, direttore della Clinica di Medicina del II Policlinico di Napoli, ha visionato la divisione diretta da Arcangelo Iannuzzi, dirigente dell'Area medica, e da Mariano Agrusta, responsabile dell'Endocrinologia, dicendosi impressionato favorevolmente dalla qualità di assistenza fornita ai malati. Durante il suo tour ospedaliero, Mancini ha tenuto un seminario dal titolo "La qualità della vita ed il rischio cardiovascolare". «Siamo particolarmente soddisfatti - spiega Mariano Agrusta - del giudizio espresso dal professor Mancini. Si è complimentato, infatti, con la nostra èquipe per l'assistenza fornita agli utenti e per l'organizzazione dell'attività del reparto, individuato dalla direzione generale dell'Asl Sa1 come polo di eccellenza per le malattie cosiddette cardiovascolari: diabete, il colesterolo, l'ipertensione».
Fonte: Il Portico
rank: 10787102
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...