Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Liceo "Genoino" primeggia nel progetto nazionale "Matematica&Realtà"

Cronaca

Il Liceo "Genoino" primeggia nel progetto nazionale "Matematica&Realtà"

Inserito da (admin), martedì 20 maggio 2014 00:00:00

Dal 5 al 7 maggio 2014 il Liceo Scientifico “A. Genoino” è stato presente al XVI convegno “Esperienze a confronto” presso l’Università degli Studi di Perugia ed ha partecipato sia alla Gara finale di Modellizzazione Matematica che al Concorso per la Migliore Comunicazione, nell’ambito del Progetto Nazionale “Matematica&Realtà”, promosso dal MIUR, a cui hanno aderito 47 Istituti, con più di 2.000 alunni iscritti.

La Gara di Modellizzazione Matematica consiste nello svolgimento di quesiti riguardanti l’interpretazione e la costruzione di modelli matematici di problematiche del quotidiano. Il Concorso di Comunicazione Matematica ha previsto, invece, la presentazione di un prodotto multimediale, frutto del lavoro di approfondimento sui temi svolti nei Laboratori Sperimentali di Matematica&Realtà da gruppi di studenti con la supervisione dei docenti Tutor.

Nel corso dell’anno scolastico, i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del “Genoino” hanno preparato al concorso circa 140 studenti, selezionati tra le eccellenze delle I, III e IV classi. La prima fase di tale Gara si è svolta presso il Liceo Scientifico metelliano il 7 aprile 2014 e 27 alunni si sono qualificati per la Gara finale del 5 maggio, che si è tenuta nelle aule del Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Perugia.

Ecco i nomi dei finalisti: Consalvo Luigi (4 A), Angrisani Armando (4 C), Lamberti Antonio (4 C), Siani Roberto (4 B), Angrisani Luca (4 D), Siani Salvatore (4 B), Brancaccio Carmen (4 I), Caputo Francesca (1 A), Vitale Raffaele (1 B), La Mura Niccolò (1 B), Baldi Chiara (1 D), Ferrara Valentina (1 D), Tanimi Adinolfi Raimondo (1 D), Torelli Serena (1 D), Amato Francesca (1 D), D’Amico Francesca (1 G), Esposito Carolina (1 G), Trezza Federica (1 G), Grimaldi Luca (1 G), Sorrentino Pasquale (1 H), Magliano Christian (3 A), Apicella Annamaria (3 A), Ferrara Giuseppe (3 A), Manzo Martina (3 A), Sessa Germano Maria (3 A), Ruggiero Armando (3 F), Lamberti Maria (3 F).

Gli studenti cavesi hanno conseguito a Perugia un risultato straordinario. Armando Angrisani (4 C) si è classificato al primo posto della Sezione Avanzata, ottenendo il miglior punteggio tra gli studenti finalisti delle quarte e quinte classi degli Istituti Superiori italiani. Oltre a ricevere i complimenti di tutta la commissione, ha anche vinto un premio di 1.000 euro. Ottimi piazzamenti anche per Luca Angrisani (4 D - 6° posto della Sezione Avanzata), Raffaele Vitale (1 B - 4° posto della Sezione Base) e Christian Magliano (3 A - 7° posto della Sezione Intermedia).

Il gruppo degli studenti delle classi terze (Magliano Christian, Apicella Annamaria, Ferrara Giuseppe, Manzo Martina, Sessa Germano Maria, Lamberti Maria, Ruggiero Armando, Russo Ivan, Viscito Roberta, Sorrentino Vittorio, Vigorito Martina, Russo Giovanni, Casaburi Pasquale) si è classificato al terzo posto della Categoria Senior con il progetto multimediale “Mens sana in corpore sano”. Nel lavoro sono stati analizzati alcuni disturbi e malattie dell’alimentazione, come la bulimia, la celiachia, l’obesità ed il diabete. In particolare, si sono costruiti modelli matematici riguardanti la diffusione in Campania di tali malattie nell’ultimo decennio, cercando di interpretare le cause dell’aumento o diminuzione delle percentuali dei casi registrati.

Questa mattina nell’Aula Magna del Liceo Scientifico “A. Genoino” si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione e dei premi, alla presenza del dirigente scolastico, prof.ssa Maria Olmina D’Arienzo, dell’assessore alla Pubblica Istruzione, dott.ssa Clelia Ferrara, di tutti i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo e dei responsabili nazionali del progetto, prof. Primo Brandi e prof.ssa Anna Salvadori dell’Università degli Studi di Perugia.

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La premiazione di Armando Angrisani La premiazione di Armando Angrisani

rank: 104112104

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno