Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Liceo "Genoino" primeggia nel progetto nazionale "Matematica&Realtà"

Cronaca

Il Liceo "Genoino" primeggia nel progetto nazionale "Matematica&Realtà"

Inserito da (admin), martedì 20 maggio 2014 00:00:00

Dal 5 al 7 maggio 2014 il Liceo Scientifico “A. Genoino” è stato presente al XVI convegno “Esperienze a confronto” presso l’Università degli Studi di Perugia ed ha partecipato sia alla Gara finale di Modellizzazione Matematica che al Concorso per la Migliore Comunicazione, nell’ambito del Progetto Nazionale “Matematica&Realtà”, promosso dal MIUR, a cui hanno aderito 47 Istituti, con più di 2.000 alunni iscritti.

La Gara di Modellizzazione Matematica consiste nello svolgimento di quesiti riguardanti l’interpretazione e la costruzione di modelli matematici di problematiche del quotidiano. Il Concorso di Comunicazione Matematica ha previsto, invece, la presentazione di un prodotto multimediale, frutto del lavoro di approfondimento sui temi svolti nei Laboratori Sperimentali di Matematica&Realtà da gruppi di studenti con la supervisione dei docenti Tutor.

Nel corso dell’anno scolastico, i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del “Genoino” hanno preparato al concorso circa 140 studenti, selezionati tra le eccellenze delle I, III e IV classi. La prima fase di tale Gara si è svolta presso il Liceo Scientifico metelliano il 7 aprile 2014 e 27 alunni si sono qualificati per la Gara finale del 5 maggio, che si è tenuta nelle aule del Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Perugia.

Ecco i nomi dei finalisti: Consalvo Luigi (4 A), Angrisani Armando (4 C), Lamberti Antonio (4 C), Siani Roberto (4 B), Angrisani Luca (4 D), Siani Salvatore (4 B), Brancaccio Carmen (4 I), Caputo Francesca (1 A), Vitale Raffaele (1 B), La Mura Niccolò (1 B), Baldi Chiara (1 D), Ferrara Valentina (1 D), Tanimi Adinolfi Raimondo (1 D), Torelli Serena (1 D), Amato Francesca (1 D), D’Amico Francesca (1 G), Esposito Carolina (1 G), Trezza Federica (1 G), Grimaldi Luca (1 G), Sorrentino Pasquale (1 H), Magliano Christian (3 A), Apicella Annamaria (3 A), Ferrara Giuseppe (3 A), Manzo Martina (3 A), Sessa Germano Maria (3 A), Ruggiero Armando (3 F), Lamberti Maria (3 F).

Gli studenti cavesi hanno conseguito a Perugia un risultato straordinario. Armando Angrisani (4 C) si è classificato al primo posto della Sezione Avanzata, ottenendo il miglior punteggio tra gli studenti finalisti delle quarte e quinte classi degli Istituti Superiori italiani. Oltre a ricevere i complimenti di tutta la commissione, ha anche vinto un premio di 1.000 euro. Ottimi piazzamenti anche per Luca Angrisani (4 D - 6° posto della Sezione Avanzata), Raffaele Vitale (1 B - 4° posto della Sezione Base) e Christian Magliano (3 A - 7° posto della Sezione Intermedia).

Il gruppo degli studenti delle classi terze (Magliano Christian, Apicella Annamaria, Ferrara Giuseppe, Manzo Martina, Sessa Germano Maria, Lamberti Maria, Ruggiero Armando, Russo Ivan, Viscito Roberta, Sorrentino Vittorio, Vigorito Martina, Russo Giovanni, Casaburi Pasquale) si è classificato al terzo posto della Categoria Senior con il progetto multimediale “Mens sana in corpore sano”. Nel lavoro sono stati analizzati alcuni disturbi e malattie dell’alimentazione, come la bulimia, la celiachia, l’obesità ed il diabete. In particolare, si sono costruiti modelli matematici riguardanti la diffusione in Campania di tali malattie nell’ultimo decennio, cercando di interpretare le cause dell’aumento o diminuzione delle percentuali dei casi registrati.

Questa mattina nell’Aula Magna del Liceo Scientifico “A. Genoino” si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione e dei premi, alla presenza del dirigente scolastico, prof.ssa Maria Olmina D’Arienzo, dell’assessore alla Pubblica Istruzione, dott.ssa Clelia Ferrara, di tutti i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo e dei responsabili nazionali del progetto, prof. Primo Brandi e prof.ssa Anna Salvadori dell’Università degli Studi di Perugia.

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La premiazione di Armando Angrisani La premiazione di Armando Angrisani

rank: 103812109

Cronaca

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...

Cronaca

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...