Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl limoncello del liquorificio Gambardella di Minori: in un sorso il bello e il buono della Costa d’Amalfi

Cronaca

Minori, Costiera Amalfitana, Limoncello, Liquorificio Gambardella

Il limoncello del liquorificio Gambardella di Minori: in un sorso il bello e il buono della Costa d’Amalfi

un liquore dalle indubbie qualità digestive

Inserito da (admin), venerdì 17 aprile 2020 19:09:45

E' un liquore dalle origini antiche, che racchiude in ogni sorso gli aromi intensi e i colori vivi della Costiera Amalfitana. Come è successo per tanti altri liquori, anche il limoncello inizialmente era preparato nei conventi locali, costruiti tra le rocce e il mare. Ma il segreto varcò ben presto i confini dei monasteri e arrivò nelle case di tutti gli abitanti della Costa d'Amalfi, diventando il digestivo per antonomasia, apprezzato anche all'estero.
Quello che rende unico il limoncello, però, è la materia prima: i limoni della Costa d'Amalfi, coltivati sui tipici terrazzamenti digradanti verso il mare, hanno una buccia ricchissima di polifenoli che rendono il limoncello particolarmente aromatico, sia all'olfatto che al gusto.

Gabriele Gambardella di Minori fu uno dei pionieri nella produzione del limoncello: fu, infatti, il primo ad ottenere la licenza in Costiera e ancora oggi è preparato seguendo la ricetta tradizionale.
Si parte dalla materia prima, 7/8 limoni Sfusato Amalfitano da lavare accuratamente e sbucciare, avendo cura di tagliare solo la parte gialla, e mettere a macerare per 5 giorni in un litro di alcool che assumerà gradualmente la colorazione tipica e tutti gli aromi. Dopo il periodo di riposo, le bucce vengono scartate e la preparazione prosegue con l'aggiunta di una miscela di acqua fredda e zucchero (1 litro di acqua per circa 800g di zucchero). Dopo un mese l'infuso è pronto per essere trasferito nelle bottiglie.

Consumato freddo, meglio se in bicchierini ghiacciati, è la perfetta conclusione di un pasto: il gusto deciso e avvolgente di questo liquore vi riporterà alla mente il fresca brezza marina che scuote le foglie sotto un pergolato di limoni.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 109033103

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...