Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Lions Club Salerno Host educa all'uso "responsabile" dell'acqua

Cronaca

Il Lions Club Salerno Host educa all'uso "responsabile" dell'acqua

Inserito da (admin), mercoledì 21 dicembre 2011 00:00:00

Responsabilizzare i cittadini salernitani, e non solo, ad un uso corretto dell’acqua. È stato questo il filo conduttore del Service “Il ciclo di vita dell’acqua”, andato in scena ieri, martedì 20 dicembre, presso il Salone “A. Genovesi” della Camera di Commercio di Salerno. Organizzato dal Lions Club Salerno Host, l’incontro si è caratterizzato per la partecipazione di prestigiosi relatori, che hanno “toccato” aspetti fondamentali relativi al problema idrico, soprattutto in ottica anti-depauperamento di un bene così prezioso e di vitale importanza.

A prendere per primo la parola è stato il Presidente del Lions Club Salerno Host, Tommaso De Martino, che, tracciando l’origine dell’iniziativa, ha focalizzato l’attenzione sulla giusta informazione da fornire circa il funzionamento del sistema di distribuzione idrica salernitano. «Si tratta di un’infrastruttura complessa, la cui gestione è legata al grado di sviluppo e di avanzamento tecnologico di cui la stessa gode – ha affermato il Presidente De Martino Come Club ci siamo proposti fin dall’inizio del mio mandato di essere di più tra la gente e di svolgere un servizio per i cittadini, anche per il mezzo delle nostre professionalità. Pertanto, l’idea del Service è nata proprio con lo scopo di diffondere un messaggio educativo circa l’uso consapevole e responsabile del “servizio-prodotto” acqua».

«La genesi dell’iniziativa risale all’emergenza idrica verificatasi nel 2010, allorquando, a causa di insistenti fenomeni piovosi, venne danneggiata una condotta dello schema idrico di Salerno, provocando serie conseguenze per l’approvvigionamento per la stessa città», ha spiegato nel corso del suo intervento l’ing. Federico Ritonnaro, che, discorrendo anche della “Storia dell’acquedottistica italiana”, ha inoltre evidenziato il tragitto compiuto dall’acqua da quando nasce a quando esce dal rubinetto.

Sulla complessità fisica/intellettuale dell’apertura del rubinetto ha, invece, relazionato l’ing. Biagio Marinelli, Tecnico dell’Autorità di bacino dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno. «L’acqua è innanzitutto un bene non commerciabile, ma anche e soprattutto uno strumento utile ai politici per dimostrare come amministrare saggiamente la res publica», ha dichiarato Marinelli, che ha poi illustrato le diverse fasi del processo di “Censimento e captazione della risorsa idrica”, partendo dall’“intercettazione” per arrivare all’immissione in mari e fiumi. «Sul nostro territorio – ha chiosato - esiste un sistema di attività che sono molto legate tra loro, ovvero opere di captazione (prelievo delle acque dall’ambiente), di adduzione (passaggio dai punti di prelievo dell’acqua ai serbatoi prima dell’immissione in rete), di distribuzione, di raccolta, di depurazione e di scarico, con un unico obiettivo finale: garantire ai cittadini piena e sicura disponibilità di un elemento indispensabile quale l’acqua potabile, nonché il suo riutilizzo dopo l’uso».

Tra i prestigiosi relatori che hanno portato il proprio contributo alla discussione anche il dott. Mariano Mucio e l’ing. Alfredo Iodice, rispettivamente Presidente e Dirigente di “Salerno Sistemi S.p.A.”, la società partecipata del Comune di Salerno concessionaria del servizio di distribuzione della risorsa idrica per la città capoluogo. «Nostro compito – ha affermato il Presidente Mucio - è acquistare la risorsa da fornitori terzi o prelevarla da fonti di approvvigionamento direttamente gestite e renderla disponibile al rubinetto dell’utenza. Per questo ci sforziamo di garantire un servizio di pubblica utilità secondo parametri di eccellenza tecnico-gestionale e di fornire un servizio di qualità al minimo prezzo, di equità e trasparenza di rapporti con l’utenza e con i nostri dipendenti».

A far da corollario al Service la mostra fotografica sui laghi della Campania “Imago Vocis”, a cura del fotografo paesaggista Francesco Ciotola. 19 scatti in bianco e nero, rappresentativi, uno per provincia, dei principali specchi d’acqua regionali, con in evidenza la loro diversa formazione, come quella carsica per il Matese, il Telese ed il Laceno, vulcanica per l’Averno ed artificiale per il Persano.

Una sorta di rilettura del territorio, quindi, capace di riportare alla giusta attenzione - alla stregua del corretto utilizzo dell’acqua – luoghi spesso meno conosciuti e valorizzati di quanto meriterebbero.

Per info e contatti:
The International Association of Lions Clubs Distretto 108 YA – Lions Club Salerno Host, Presidente: Tommaso De Martino. Tel: +39 360 391894; sito web: www.lionsclubs.org; e-mail: tomdemartino@alice.it, federico.ritonnaro@ritonnaro.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Una fase del convegno Una fase del convegno
La mostra “Imago Vocis” La mostra “Imago Vocis”

rank: 10285108

Cronaca

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

Cronaca

Accoltellano un 19enne per rapinarlo: arrestati tre minorenni a Caserta

Una brutale aggressione a scopo di rapina si è consumata nella notte a Caserta, nei pressi di piazza Sant'Anna. Tre cittadini stranieri minorenni hanno accoltellato un ragazzo di 19 anni, colpendolo al volto e alla mano, nel tentativo di sottrargli il cellulare e il portafogli. A intervenire con tempestività...

Cronaca

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Cronaca

Tragedia in mare a Capaccio: uomo muore dopo un tuffo, recuperata la salma dai Vigili del Fuoco

Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno