Tu sei qui: CronacaIl mercato del sabato fino alle ore 21
Inserito da (admin), venerdì 9 agosto 2013 00:00:00
A partire da sabato 10 e per tutti i sabato di agosto, il mercato rionale del sabato che si tiene presso l’area mercatale di Via Palatucci si svolgerà con orario continuato fino alle ore 21.00.
«La scelta di prolungare l’orario - riferisce il portavoce Livio Massa - rappresenta una novità per la città di Cava de’ Tirreni, un’opportunità per i cittadini cavesi ed i visitatori, che potranno fare i loro acquisti d’estate in orari più comodi, ed è finalizzata a dare nuove possibilità, in un periodo di grande crisi, alla categoria dei piccoli esercenti. A tal proposito, si ringrazia per la disponibilità l’Amministrazione comunale nelle persone del sindaco, avv. Marco Galdi, dell’assessore alle Attività produttive, avv. Giovanni del Vecchio, e del consigliere comunale, dott. Nunzio Senatore, che con il suo impegno e la sua vicinanza alla categoria ha permesso di raggiungere questo importante risultato».
Esercenti mercato del sabato area mercatale Via Palatucci
Fonte: Il Portico
rank: 10764107
Tre giovani tra i 21 e i 22 anni sono morti in un tragico incidente stradale avvenuto sabato sera lungo la provinciale che collega Torchiarolo a Lendinuso, in provincia di Brindisi. Come riporta Rai News, i ragazzi viaggiavano a bordo di una Porsche noleggiata poche ore prima, quando l'auto, guidata...
Ha tentato di scavalcare la recinzione nei pressi del Colosseo di Roma, ma ha perso l'equilibrio restando infilzato nella zona lombosacrale da una delle inferriate di protezione. E' quanto è accaduto ieri, intorno alle 17, ad un turista americano di 47 anni, residente a Taiwan. A riportare la notizia...
Il Questore della provincia di Salerno ha emesso n. 2 provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, responsabili di una brutale aggressione avvenuta la sera del 24 dicembre durante la "Movida", nelle adiacenze di un noto bar/pizzeria nel centro cittadino di Sarno....
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane (D.A.C.U.R), istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura. Nello specifico, 18 di questi, per periodi da uno a 2 anni, sono stati emessi nei confronti di altrettante persone, di età...