Tu sei qui: CronacaIl Ministero investe sul Millennio
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), venerdì 27 giugno 2008 00:00:00
Ieri mattina, presso il Ministero dei Beni Culturali, il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, ed il priore dell'Abbazia Benedettina, Don Leone Morinelli, hanno partecipato ad un incontro con il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Sandro Bondi, e con il Ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna, entrambi firmatari delle proposte di legge, già presentate nelle passate legislature, per promuovere il Millennio dell'Abbazia Benedettina di Cava de'Tirreni.
All'esito dell'incontro, il Ministro Bondi ha assicurato il Sindaco Gravagnuolo e Don Leone Morinelli che il Ministero garantirà un investimento triennale, a valere sul programma ARCOS per il recupero dei beni monumentali. Tale investimento, una cui prima tranche sarà disponibile già da quest'anno, porterà nei tempi utili al completo restauro e recupero dell'Abbazia Benedettina. I Ministri hanno, inoltre, aderito con entusiasmo al progetto di fondo di fare del Millennio della Badia un evento nazionale.
«Questa è una tappa fondamentale nel cammino verso il Millennio. Sono rimasto molto colpito dalla cortesia, dall'attenzione sul merito delle questioni e dalla concretezza del Ministro Sandro Bondi - afferma il Sindaco Luigi Gravagnuolo - nonché dalla grande disponibilità del Ministro Mara Carfagna, che ha garantito la sua vicinanza alla città di Cava ed al programma del Millenario. Voglio ringraziare a nome di tutti i cavesi i due Ministri, e per essi il Governo, per quanto faranno per la nostra città, senza dimenticare il contributo a suo tempo dato dall'on.le Tino Iannuzzi, anch'egli firmatario di una proposta di legge sul Millennio».
«Sono molto soddisfatto per l'immediata e concreta adesione dei Ministri Bondi e Carfagna alle celebrazioni del nostro Millennio - sottolinea Don Leone Morinelli - e per la stima che ambedue hanno dimostrato nei confronti del Monastero, che entrambi, inoltre, hanno dichiarato di voler visitare appena possibile».
Fonte: Il Portico
rank: 10374104
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...