Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl miraggio casa

Cronaca

Il miraggio casa

Inserito da (admin), martedì 2 novembre 2004 00:00:00

Il miraggio di acquistare una casa, ma anche il dramma di non poter sostenere il fitto: queste le preoccupazioni sempre maggiori dei cavesi. Sotto accusa il mercato immobiliare, che in molti ritengono falsato e sottoposto ad una bolla speculativa cui non sono estranee le stesse agenzie immobiliari. La realtà vede le famiglie sempre più in difficoltà, alle prese con una stagnazione degli stipendi. In alcuni casi addirittura a contrattazioni passive, con l'accettazione di un taglio sulla busta paga per mantenere il posto di lavoro; in altri casi, devono far fronte alle crisi industriali e cassa integrazione, se non addirittura a chiusure e fallimenti. A ciò si aggiunge un piano regolatore ormai bloccato. L'ultima grande opportunità abitativa è riservata a chi risiede nei prefabbricati leggeri, per i quali l'Amministrazione comunale ha in cassa i fondi regionali per lo smantellamento generale e la costruzione di nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica, per i quali sono già pronti anche i progetti. Non fanno sogni tranquilli, invece, i giovani, che per metter su famiglia vedono sempre più inevitabile la prospettiva di dover lasciare la propria città. Aumenta la preoccupazione anche dei pensionati, alle prese con le richieste di aumento da parte dei proprietari. I fitti, ormai, rodono circa il 40% della busta paga. Cambiata anche la prospettiva dell'investimento sul mattone, che secondo molti analisti del settore non garantisce più un buon rapporto tra investimento e rendimento. «Per chi riesce ad acquistare casa per viverci - afferma Ferruccio Falcone, esperto di economia ed investimenti - il problema non si pone. Chi pensa di fare un investimento, invece, deve essere molto cauto. Le prospettive di rendimento, a fronte di un investimento di 300-400mila euro minimo, più l'incidenza delle tasse, delle spese, non credo sia oggi tra i più appetibili». Particolare la situazione cavese, dove si è giunti a chiedere addirittura 5mila euro al metro quadro. «Viviamo in una bolla speculativa - continua Falcone - che nasce da valutazioni degli immobili fuori mercato. Veniamo da 4 anni di borsa negativa, con le banche che, per incentivare gli investimenti, hanno agevolato molto l'accesso al credito. Questo, se da un lato ha creato più opportunità, dall'altro ha falsato il mercato, nel quale diverse agenzie immobiliari, per accaparrarsi i clienti venditori, si scatenano in una guerra a chi promette i maggiori guadagni, mantenendo alti i prezzi». Manca una politica della casa, denuncia la Confcooperativa. «C'è un'incapacità del mercato - afferma il presidente Aldo Carbone - di offrire una casa a costi d'acquisto o affitti compatibili con i redditi delle famiglie che caratterizzano la domanda. Oggi, oltre il 60% delle famiglie in affitto dispone di un reddito inferiore a 18.000 euro/annuo, e tra queste circa il 20% dispone di un reddito inferiore a 10.000 euro/annuo. Nel giro di pochi anni il numero di famiglie con capacità di reddito tali da acquistare un'abitazione si ridurrà a quote del tutto trascurabili. Sempre maggiore la forbice tra famiglie con redditi supergarantiti e famiglie povere ed a rischio di povertà, cioè famiglie che, con uno o doppio reddito, stentano ad arrivare a fine mese».

Fonte: Il Portico

rank: 10595102

Cronaca

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...

Cronaca

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...