Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl mito dei Pink Floyd rivive a San Giovanni

Cronaca

Il mito dei Pink Floyd rivive a San Giovanni

Inserito da (admin), mercoledì 25 luglio 2007 00:00:00

L'Associazione Culturale "Amici di Pregiato" presenta "Pink Floyd: Assenza", performance teatrale sulle vicende musicali della storica band inglese. L'evento è in programma domenica 29 luglio, presso il Complesso Conventuale di S. Giovanni, sito in Corso Umberto I n. 153, a Cava de'Tirreni. Ecco il programma della serata:

Ore 20.00: La Swinging London secondo Francesco Prisco
Il giornalista del "Sole 24 Ore", autore del romanzo "Psychedelicon" (Guida Editore), rievocherà le atmosfere della Londra degli anni Sessanta, la "Swinging City" nella quale i Pink Floyd, guidati da Syd Barrett, mossero i primi passi. Dal 1967, "l'anno in cui tutto accadde", al 1969 della fine del Sogno: al centro dell'intervento di Prisco ci sarà la grande stagione del rock psichedelico, del Free Cinema e della Pop Art. A fare idealmente la parte degli "ospiti" saranno Beatles, Rolling Stones, Dylan, Hendrix, Warhol, Lester e persino George Best, il "Mick Jagger dell'area di rigore".

Ore 21.15: Alice, l'inquietudine e il Minotauro, a cura di Carmine De Martino Adinolfi
"Alice, l'inquietudine e il Minotauro" è una performance teatrale che trae spunto e linfa da un tema, da una sola parola in realtà, presente nel vocabolario musicale dei Pink Floyd: "assenza". Ma come si fa a rappresentare l'assenza? Quattro attori in scena, più uno schermo circolare al centro del palcoscenico che funge da "filo di Arianna" della performance, indispensabile per non perdersi tra le diverse suggestioni proposte: immagini, fotografie, scritte, effetti sonori, musiche, dialoghi, letture, monologhi, nel tentativo di rappresentare teatralmente ciò che i Pink Floyd hanno illustrato in musica. Loro ci sono riusciti con più forza e più significato quando hanno pensato a Syd Barrett, il fondatore nonché star del gruppo, con il quale ruppero dopo il primo album a causa della sua progressiva "assenza" dalla vita del gruppo, dallo show-business e poi dalla vita sociale in generale... Da qui siamo partiti.

In "Alice, l'inquietudine e il Minotauro" il tema dell'assenza attraversa i testi e le musiche prodotti dai Pink Floyd e si annoda in suggestioni letterarie e teatrali del secolo appena trascorso, fino a snodarsi nel ricordo concreto di Syd Barrett, di cui ricorre il primo anniversario della morte. Ecco, allora, alcune scene tratte da Alice nel paese delle meraviglie di Carroll, che rimandano ad un concetto di assenza inteso come assenza dalla vita adulta, come incapacità di abbandonare il regno dorato dell'infanzia, oppure alcune scene tratte da "I re di Cortazar", in cui il Minotauro rinchiuso nel labirinto rimanda all'idea di una vita forse più libera, vissuta in assenza di quel mondo civile che invece la teme e la esorcizza, oppure ancora alcuni frammenti tratti da "Il libro dell'inquietudine" di Pessoa, che dilatano il concetto di assenza nel racconto-diario di un'alienazione e di un'inquietudine esistenziale.

Con: Teresa di Florio, Stefano Rossi, Carmine De Martino Adinolfi, Federica Di Domenico. Un'idea di Francesco Paolillo. Scenografia: Genesi 82. Art Creator: Michele Bazzanella. L'evento è realizzato in collaborazione con gli Sbandieratori "Città de La Cava" e l'AAST di Cava de'Tirreni. Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10174100

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno