Tu sei qui: Cronaca"Il nuovo PUC che nasce già vecchio"
Inserito da (admin), lunedì 10 marzo 2008 00:00:00
"Cava che Cambia": questo lo slogan lanciato nell'ambito della mostra-convegno "Il Piano i progetti" del 6/7 marzo. Si potrebbe invece dire "come cambierà Cava secondo i desideri dei soggetti di interesse economico e politico", avendo come spettatori passivi i cittadini. Questa la suggestione che ha ricavato Italia Nostra dalla manifestazione del 6/7 marzo.
Va rilevato, inoltre, che l'avvio dei rapporti con i partenariati non è conforme alle procedure previste dalle normative. L'idea di avviare prima le consultazioni con i soggetti locali del mondo imprenditoriale, di recepire i loro progetti, e poi assecondare il Piano urbanistico comunale, è ben lontana dai principi della stessa Legge regionale 16/04 sul governo del territorio. Il processo sarebbe dovuto partire da un'analisi della funzionalità della città, da un quadro diagnostico di tutte le problematiche esistenti, per poter poi definire i progetti e le azioni di miglioramento per lo sviluppo sostenibile locale.
I tanto vituperati standard urbanistici imposti dal PUT sono stati realmente verificati in relazione al carico urbanistico ed antropico già presenti sul territorio comunale? La ricerca di qualità del paesaggio e senso dei luoghi dei cittadini sarà compatibile con la spinta di cambiamento ricercata dall'Amministrazione comunale? Bisogna evitare che la strada del nuovo piano comunale sia lastricata da 10-100 casi "Auditorium di Ravello".
Il Consiglio Regionale di Italia Nostra
Fonte: Il Portico
rank: 10113101
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...