Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl nuovo PUC per il rilancio cittadino

Cronaca

Il nuovo PUC per il rilancio cittadino

Inserito da (admin), giovedì 24 settembre 2009 00:00:00

Il nuovo Piano Urbanistico Comunale porta la firma dell’architetto Carlo Gasparrini. Ieri, nel giorno del lutto cittadino, la presentazione a Palazzo di Città. Un minuto di raccoglimento per ricordare il parà Massimiliano Randino morto a Kabul, poi parola agli esperti. A spiegare il nuovo Piano sono stati l’ingegnere Luca Caselli, redattore capogruppo del Puc, e l’architetto Gasparrini, consulente e coordinatore scientifico.

Secondo i dati forniti dall’Anagrafe edilizia non vi sono spazi edificabili, perché negli ultimi 40 anni si è assistito ad una crescita abitativa esponenziale, che però non è stata accompagnata da un'adeguata rete infrastrutturale capace di collegare le varie frazioni cavesi. Forse sarà possibile costruire solo nel settore dell’edilizia popolare.

E sulla necessità di riqualificare gli spazi e le strutture di cui la città è già dotata si è soffermato a lungo Gasparrini, immaginando una rete viaria che attraversi il fondovalle mediante un anulare che sia però incanalato nelle strutture esistenti: «L’anulare consentirà politiche di mobilità ecosostenibili e l’ausilio di un sistema di parcheggi ad anelli concentrici».

Parlando della perequazione, una delle novità del PUC, Gasparrini ha aggiunto: «È un meccanismo che permette di acquisire gli standard urbanistici ed avviare la trasformazione del territorio, che va diviso in 4 ambiti di equivalenza cui attribuire gli indici. I diritti edificatori non sono, purtroppo, spendibili subito, ma in un secondo momento. L’Amministrazione attribuirà gli indici ai proprietari ed individuerà le quote di trasformazione che serviranno ad alimentare le premialità».

Per il presidente della Commissione Urbanistica, Antonio Palumbo, il PUC «è una finestra aperta sul futuro delle nuove generazioni», mentre sulla necessità del nuovo Piano è intervenuta anche l’assessore all’Urbanistica, Rossana Lamberti: «È diventato requisito essenziale al fine di poter facilmente ottenere finanziamenti. Dobbiamo collaborare tutti insieme per la rinascita della nostra città e per individuare le linee guida che serviranno a disegnare Cava nei prossimi anni».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10954109

Cronaca

Cronaca

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Cronaca

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...

Cronaca

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno