Ultimo aggiornamento 27 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl nuovo PUC per il rilancio cittadino

Cronaca

Il nuovo PUC per il rilancio cittadino

Inserito da (admin), giovedì 24 settembre 2009 00:00:00

Il nuovo Piano Urbanistico Comunale porta la firma dell’architetto Carlo Gasparrini. Ieri, nel giorno del lutto cittadino, la presentazione a Palazzo di Città. Un minuto di raccoglimento per ricordare il parà Massimiliano Randino morto a Kabul, poi parola agli esperti. A spiegare il nuovo Piano sono stati l’ingegnere Luca Caselli, redattore capogruppo del Puc, e l’architetto Gasparrini, consulente e coordinatore scientifico.

Secondo i dati forniti dall’Anagrafe edilizia non vi sono spazi edificabili, perché negli ultimi 40 anni si è assistito ad una crescita abitativa esponenziale, che però non è stata accompagnata da un'adeguata rete infrastrutturale capace di collegare le varie frazioni cavesi. Forse sarà possibile costruire solo nel settore dell’edilizia popolare.

E sulla necessità di riqualificare gli spazi e le strutture di cui la città è già dotata si è soffermato a lungo Gasparrini, immaginando una rete viaria che attraversi il fondovalle mediante un anulare che sia però incanalato nelle strutture esistenti: «L’anulare consentirà politiche di mobilità ecosostenibili e l’ausilio di un sistema di parcheggi ad anelli concentrici».

Parlando della perequazione, una delle novità del PUC, Gasparrini ha aggiunto: «È un meccanismo che permette di acquisire gli standard urbanistici ed avviare la trasformazione del territorio, che va diviso in 4 ambiti di equivalenza cui attribuire gli indici. I diritti edificatori non sono, purtroppo, spendibili subito, ma in un secondo momento. L’Amministrazione attribuirà gli indici ai proprietari ed individuerà le quote di trasformazione che serviranno ad alimentare le premialità».

Per il presidente della Commissione Urbanistica, Antonio Palumbo, il PUC «è una finestra aperta sul futuro delle nuove generazioni», mentre sulla necessità del nuovo Piano è intervenuta anche l’assessore all’Urbanistica, Rossana Lamberti: «È diventato requisito essenziale al fine di poter facilmente ottenere finanziamenti. Dobbiamo collaborare tutti insieme per la rinascita della nostra città e per individuare le linee guida che serviranno a disegnare Cava nei prossimi anni».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10705109

Cronaca

Cronaca

Castel Volturno, sequestrato lido balneare riconducibile a pregiudicato per camorra

Un lido balneare sul litorale di Castel Volturno è stato sottoposto a sequestro d'urgenza nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e promossa dalla Procura Generale di Napoli, finalizzata alla tutela dell'ambiente e alla verifica della regolarità delle concessioni...

Cronaca

Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Cronaca

Scoperta una centrale del falso nel napoletano: arrestati due cinquantenni, sequestrati oltre 8mila articoli contraffatti

Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nei giorni scorsi nel quartiere Pianura di Napoli, dove la Guardia di Finanza ha individuato un locale utilizzato come stamperia e magazzino per la produzione e lo stoccaggio di merce contraffatta. L'operazione, condotta dai militari del Comando...

Cronaca

Grosso incendio tra le province di Napoli e Salerno: colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nella mattinata di mercoledì 6 agosto tra Scafati, Pompei e Boscoreale, nell'area vesuviana al confine tra le province di Napoli e Salerno. Le fiamme sarebbero divampate da un capannone adibito a deposito di abbigliamento in Traversa Spinelli. Una densa nube di fumo nero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno