Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Papa abbraccia "La Nostra Famiglia"

Cronaca

Il Papa abbraccia "La Nostra Famiglia"

Inserito da (admin), giovedì 25 settembre 2014 00:00:00

Alle prime luci dell’alba di lunedì 29 settembre, un’autocolonna di pullman, “capitanata” dalla dr.ssa Renata Zanella, direttrice del Centro di Riabilitazione de’ “La Nostra Famiglia” di via Massimo Marghieri, dell’amena Frazione di Rotolo-Maddalena di Cava de’ Tirreni, muoverà per raggiungere lo Stato Civico Vaticano.

Oltre 300 persone, di cui circa un terzo bambini e disabili, lasceranno la “Città dei Portici” per unirsi a tant’altre Piccole Apostole della Carità, famiglie, operatori, volontari ed amici che converranno a Roma da Puglia, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Liguria e Lombardia, per circa 3mila anime.

Scopo del pellegrinaggio nazionale capitolino de’ “La Nostra Famiglia”, con la guida spirituale del Vescovo emerito di Concordia-Pordenone, Ovidio Poletto, e del Vescovo di Novara, Franco Giulia Brambilla, è quello d’incontrare Papa Francesco nell’udienza di mercoledì 1° ottobre 2014, percorrendo quindi il cammino delle prime comunità cristiane, ritornando alle radici della spiritualità del Beato Luigi Monza, fondatore delle “Piccole Apostole della Carità” e dei “Gruppi Amici Don Luigi Monza”, di cui quest’anno ricorre il 60° anniversario della sua ascesa al Cielo.

Papa Francesco incontrerà 525 bambini ed adulti con disabilità, 170 dei quali in carrozzina, 2 vescovi, 15 sacerdoti e 200 operatori dei Centri di Riabilitazione, fra i quali quelli cavesi. In totale giungeranno a Roma 2.600 pellegrini (con 50 pullman e tantissime autovetture), che troveranno per due notti e tre giorni ospitalità in 19 alberghi, tutti siti nei pressi del Vaticano.

“La Nostra Famiglia”, con l’Istituto Scientifico “Eugenio Medea”, che opera nel campo della ricerca scientifica, oggi è presente in 6 regioni d’Italia e nei 5 continenti del mondo; proprio come diceva il Beato Luigi Monza: “L’opera si espanderà fino agli estremi confini della terra”.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10014104

Cronaca

Cronaca

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Cronaca

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...

Cronaca

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno