Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl parcheggio comunale Achille Lauro a Sorrento diventa smart

Cronaca

Sorrento, Penisola Sorrentina, Provincia di Napoli, Viabilità, Servizi

Il parcheggio comunale Achille Lauro a Sorrento diventa smart

Il nuovo sistema eviterà molti dei problemi tra cui l'utilizzo improprio degli abbonamenti

Inserito da (admin), venerdì 31 gennaio 2020 14:13:05

A partire da domani, 1 febbraio, entrerà in funzione presso il parcheggio comunale Achille Lauro, il nuovo sistema di lettura delle targhe. Due telecamere, posizionate in corrispondenza dei varchi di ingresso e di uscita, consentono ai veicoli degli abbonati di accedere ed andare via dal parcheggio in maniera rapida, senza dovere utilizzare tessere o titoli. Il sistema legge ed identifica numeri e lettere che compongono le targhe - precedentemente registrate nel database - e dopo il loro riconoscimento invia un comando alla sbarra di apertura.

Gli utenti non abbonati dovranno invece prelevare il ticket alla colonnina posta all'ingresso, e pagare l'importo corrispondente alla sosta presso le casse.

"Il nuovo sistema eviterà molti dei problemi che si riscontrano oggi - spiega il sindaco Giuseppe Cuomo -. Ad esempio, chi utilizzava illecitamente uno stesso abbonamento per parcheggiare un veicolo diverso da quello indicato all'atto del contratto di abbonamento, non sarà più in grado di farlo. Di contro, si garantirà ulteriormente l'utenza. Chi dovesse malauguratamente perdere il biglietto, non sarà più costretto a pagare l'importo di un'intera giornata, ma grazie alla registrazione della targa indicata sul biglietto, rivolgendosi agli operatori di cassa gli sarà addebitata solo la tariffa della sosta effettiva. Ma il principale vantaggio riguarda la sicurezza che i controlli potranno garantire nell'intera area, fungendo da deterrente per eventuali malintenzionati".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107713107

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...