Tu sei qui: CronacaIl Porto di Salerno principale hub per l'ingresso di droga dal Sud America: 15 arresti tra Campania e Calabria
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 aprile 2024 14:31:59
Il porto di Salerno utilizzato quale punto principale per l'ingresso di droga dal Sud America. È quanto emerso dalle indagini condotte dal Ros e dalla Procura di Salerno, che hanno portato alla notifica di 15 misure cautelari contro presunti membri di un'associazione criminale transnazionale specializzata nel traffico di stupefacenti, tra cui cocaina e marijuana. Alcuni degli indagati sono stati identificati come affiliati alle cosche di 'ndrangheta degli Alvaro, di Sinopoli (Reggio Calabria). I reati contestati, tutti aggravati dall'associazione mafiosa, includono anche furto, ricettazione e minaccia.
Secondo l'impostazione accusatoria, condivisa dal giudice per le indagini preliminari, "l'elemento centrale del gruppo - si legge in una nota a firma del procuratore Giuseppe Borrelli - sarebbe rappresentato da Carmine Ferrara, il quale avrebbe svolto la funzione di intermediario tra i narcotrafficanti stranieri e le organizzazioni criminali sul territorio nazionale. Durante le investigazioni è stato acclarato che il porto di Salerno è assurto ad hub nazionale per l'importazione di droga dal Sudamerica".
Nell'ambito di questa inchiesta, oggi sfociata negli arresti, rientra anche l'ingente sequestro eseguito dal Ros e dalla Guardia di Finanza del marzo 2023, durante il quale a bordo di una nave battente bandiera libanese sono stati trovati ben 220 chilogrammi di cocaina, in un container proveniente dall'Ecuador. Si sospetta che parte della droga fosse destinata ai fratelli Nicola e Francesco Alvaro, finanziatori dell'operazione e acquirenti della cocaina, rappresentati sul territorio salernitano da Carmine Ferrara e Salvatore Rocco, insieme a Fortunato Marafioti e Errico D'Ambrosio, quest'ultimo agente dei finanziatori napoletani.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105212107
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 46enne napoletano per incendio, lesioni personali e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio,...
È stato condannato in primo grado dal Tribunale di Vallo della Lucania a un anno e otto mesi di reclusione (pena sospesa) un sacerdote cilentano accusato di aver perseguitato una parrocchiana. Nella vicenda è coinvolta anche la perpetua, condannata a otto mesi. Secondo le indagini, dal 2021 il prete...
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....