Tu sei qui: CronacaIl Premio "Com&Te" a Mauro Mazza
Inserito da Comunicazione a cura di Silvia Lamberti (admin), lunedì 28 maggio 2007 00:00:00
"E' un viaggio nella memoria che, attraverso aneddoti, foto e racconti di scherzi, ricostruisce la storia di un gruppo di giovani giornalisti del Secolo d'Italia negli anni Settanta. Il libro intende contribuire al superamento dei pregiudizi culturali e politici, che spesso emarginano valori ed esperienze di vita considerate diverse rispetto al sentire dominante. Coraggio delle proprie idee e coscienza delle proprie azioni sono i principi fondamentali di ogni agire politico". Con questa motivazione la giuria dell'Associazione culturale "Maior", associata al Presidio del libro, ha decretato "I ragazzi di via Milano", edito da Fergen, autore Mauro Mazza, direttore del TG2, libro vincitore della prima edizione del Premio "Com&Te Cava-Costa d'Amalfi", consegnato venerdì scorso a Maiori nel corso del momento conclusivo dell'omonima rassegna letteraria.
Nel ringraziare per il riconoscimento, il direttore Mazza ha ricordato gli anni difficili trascorsi nella redazione del Secolo d'Italia, in un momento storico e politico all'insegna dell'emarginazione e di aver, quindi, «sentito il bisogno di raccontare quel mondo in quegli anni così duri e difficili. La memoria - ha ammonito Mazza - può non essere condivisa, ma deve sempre essere rispettata. Non bisogna mai vergognarsi della propria storia». Il premio per il 2° posto è andato a Michele Serio, scrittore e giornalista de Il Corriere del Mezzogiorno ed autore di "Napoli corpo a corpo", edito da Marlin. Al 3° posto si è classificata "Le nuove Mille e una notte", edizioni Barbera, opera di Ivo Mej, giornalista de LA7. Premi speciali a Viola Simonetti, giornalista di Telecolore, autrice di "Sombras", pubblicato da Il Filo, a Michele Serio, cui è andato il premio "Il Portico d'argento", consegnato dall'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, ed a Ivo Mej, che si è aggiudicato il premio speciale del Comune di Cava de'Tirreni, consegnato dall'Assessore Germano Baldi.
La giornata conclusiva del premio "Com&te" era iniziata al mattino, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, dove il sindaco Luigi Gravagnuolo, nel ringraziare gli organizzatori della Rassegna, i giornalisti Alfonso Bottone del periodico d'informazione "ECOmagazine", e Pasquale Petrillo, presidente dell'Associazione indipendente di comunicazione, editoria e formazione "Comunicazione & Territorio", aveva voluto accostare "Com&te" agli esordi del Giffoni Film Festival.
«30 anni fa - ha affermato Gravagnuolo - a Giffoni si avvertiva che vi era un progetto che andava avanti, spinto dalla voglia di fare e dall'entusiasmo. Allo stesso modo, questo è un progetto ambizioso, che in un'epoca che potremmo definire dell'oralità secondaria, rappresentata dai telefoni e nuovi media, costituisce un momento prestigioso, con la selezione di testi intelligenti, frequentato da intellettuali ed uomini di cultura, attratti da questa forza motrice che è la scrittura. Questa iniziativa, cui sin da ora assicuro il sostegno per il futuro da parte dell'Amministrazione comunale, si lega al progetto di sviluppo del territorio che noi proponiamo, poiché "Com&te" accompagna questa sinergia di area vasta che vede impegnata la nostra Amministrazione, in relazione anche alla Costiera Amalfitana». E "Com&te" è già pronta a lanciare l'edizione estiva, che si svolgerà a Praiano, in collaborazione con l'Amministrazione comunale.
Fonte: Il Portico
rank: 10135101
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...
Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...