Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl presidente della Corte Costituzionale "rapito" dalla Badia

Cronaca

Il presidente della Corte Costituzionale "rapito" dalla Badia

Inserito da (admin), giovedì 3 marzo 2011 00:00:00

L’Abbazia benedettina della SS. Trinità ha ospitato ieri la quinta carica dello Stato italiano. Il presidente della Corte Costituzionale, S.E. prof. Ugo De Siervo, è stato in visita nell’antico cenobio dei figli di San Benedetto in occasione dei festeggiamenti per il Millenario.

Nella mattinata di ieri aveva partecipato, quale ospite d’onore, ad un incontro di studio sul tema “La giustizia costituzionale come strumento di unificazione del Paese” presso l’Ateneo di Salerno, in programma alle ore 11.30 presso la Sala Lauree dell’Ateneo, al quale hanno partecipato il Magnifico Rettore, il Preside della Facoltà di Giurisprudenza, il Direttore del Dipartimento di Diritto Pubblico e Teoria e Storia delle Istituzioni ed il prof. Armando Lamberti, organizzatore del convegno e delegato del sindaco nel Comitato Nazionale per la Valorizzazione del Millenario della Badia.

Lo stesso prof. Armando Lamberti nel pomeriggio ha accompagnato il prof. De Siervo, i suoi collaboratori più stretti e la scorta a visitare l’Abbazia benedettina di Cava. Ad attenderli sul sagrato dell’Abbazia l’Abate dom Giordano Rota, amministratore apostolico, il sindaco Marco Galdi con la fascia tricolore, due agenti di Polizia locale in grande uniforme, il consigliere delegato al Millennio, Marco Senatore, il coordinatore dell’Ufficio Millennio del Comune, Gianluca Cicco.

Al seguito di Anna Russo, responsabile delle visite guidate all’interno del cenobio, hanno dapprima fatto tappa nella cattedrale, poi nella cappella di Sant’Alfierio e nella grotta Arsicia. Poi hanno visitato il chiostro, le catacombe, il museo, l’archivio e la biblioteca. Qui a far respirare l’aria della cultura millenaria che traspira dalla nobile storia della Badia ci ha pensato don Leone Morinelli, che ha mostrato i pezzi pregiati della “collezione” di pergamene e testi copiati dagli amanuensi del monastero. Particolarmente apprezzati questi tesori dal presidente De Siervo. All’illustre ospite il sindaco Marco Galdi ha donato una mattonella della tradizione ceramica locale, raffigurante il frontespizio settecentesco della Cattedrale della Badia.

Il presidente De Siervo ha avuto parole di grande ammirazione per i tesori di cultura custoditi nel cenobio cavese, colpito dalle atmosfere ieratiche che ha respirato nella breve visita. Come anche per il centro storico cittadino e per i portici che in precedenza aveva ammirato in compagnia del prof. Lamberti, ricordando anche le sue esperienze personali della sua infanzia legate alla vallata metelliana. Nel periodo di guerra, con la sua famiglia savonese sfollata, visse tra le amene colline di Cava de’ Tirreni, apprezzando la grande ospitalità dei suoi cittadini.

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il prof. Ugo De Siervo in visita alla Badia (foto di Angelo Tortorella) Il prof. Ugo De Siervo in visita alla Badia (foto di Angelo Tortorella)

rank: 10943101

Cronaca

Cronaca

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Cronaca

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...

Cronaca

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno