Ultimo aggiornamento 4 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl presidente della Corte Costituzionale "rapito" dalla Badia

Cronaca

Il presidente della Corte Costituzionale "rapito" dalla Badia

Inserito da (admin), giovedì 3 marzo 2011 00:00:00

L’Abbazia benedettina della SS. Trinità ha ospitato ieri la quinta carica dello Stato italiano. Il presidente della Corte Costituzionale, S.E. prof. Ugo De Siervo, è stato in visita nell’antico cenobio dei figli di San Benedetto in occasione dei festeggiamenti per il Millenario.

Nella mattinata di ieri aveva partecipato, quale ospite d’onore, ad un incontro di studio sul tema “La giustizia costituzionale come strumento di unificazione del Paese” presso l’Ateneo di Salerno, in programma alle ore 11.30 presso la Sala Lauree dell’Ateneo, al quale hanno partecipato il Magnifico Rettore, il Preside della Facoltà di Giurisprudenza, il Direttore del Dipartimento di Diritto Pubblico e Teoria e Storia delle Istituzioni ed il prof. Armando Lamberti, organizzatore del convegno e delegato del sindaco nel Comitato Nazionale per la Valorizzazione del Millenario della Badia.

Lo stesso prof. Armando Lamberti nel pomeriggio ha accompagnato il prof. De Siervo, i suoi collaboratori più stretti e la scorta a visitare l’Abbazia benedettina di Cava. Ad attenderli sul sagrato dell’Abbazia l’Abate dom Giordano Rota, amministratore apostolico, il sindaco Marco Galdi con la fascia tricolore, due agenti di Polizia locale in grande uniforme, il consigliere delegato al Millennio, Marco Senatore, il coordinatore dell’Ufficio Millennio del Comune, Gianluca Cicco.

Al seguito di Anna Russo, responsabile delle visite guidate all’interno del cenobio, hanno dapprima fatto tappa nella cattedrale, poi nella cappella di Sant’Alfierio e nella grotta Arsicia. Poi hanno visitato il chiostro, le catacombe, il museo, l’archivio e la biblioteca. Qui a far respirare l’aria della cultura millenaria che traspira dalla nobile storia della Badia ci ha pensato don Leone Morinelli, che ha mostrato i pezzi pregiati della “collezione” di pergamene e testi copiati dagli amanuensi del monastero. Particolarmente apprezzati questi tesori dal presidente De Siervo. All’illustre ospite il sindaco Marco Galdi ha donato una mattonella della tradizione ceramica locale, raffigurante il frontespizio settecentesco della Cattedrale della Badia.

Il presidente De Siervo ha avuto parole di grande ammirazione per i tesori di cultura custoditi nel cenobio cavese, colpito dalle atmosfere ieratiche che ha respirato nella breve visita. Come anche per il centro storico cittadino e per i portici che in precedenza aveva ammirato in compagnia del prof. Lamberti, ricordando anche le sue esperienze personali della sua infanzia legate alla vallata metelliana. Nel periodo di guerra, con la sua famiglia savonese sfollata, visse tra le amene colline di Cava de’ Tirreni, apprezzando la grande ospitalità dei suoi cittadini.

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il prof. Ugo De Siervo in visita alla Badia (foto di Angelo Tortorella) Il prof. Ugo De Siervo in visita alla Badia (foto di Angelo Tortorella)

rank: 10384105

Cronaca

Cronaca

Scoperta una centrale del falso nel napoletano: arrestati due cinquantenni, sequestrati oltre 8mila articoli contraffatti

Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nei giorni scorsi nel quartiere Pianura di Napoli, dove la Guardia di Finanza ha individuato un locale utilizzato come stamperia e magazzino per la produzione e lo stoccaggio di merce contraffatta. L'operazione, condotta dai militari del Comando...

Cronaca

Grosso incendio tra le province di Napoli e Salerno: colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nella mattinata di mercoledì 6 agosto tra Scafati e Pompei, nell'area vesuviana al confine tra le province di Napoli e Salerno. Come riporta Il Mattino, le fiamme sarebbero divampate da un capannone adibito a deposito di abbigliamento in Traversa Spinelli. In questi minuti,...

Cronaca

Fiamme tra Pompei e Scafati: imponente incendio in zona industriale, nube nera visibile da chilometri

Un violento incendio è divampato stamattina, 6 agosto, intorno alle 11, nella zona industriale al confine tra Pompei e Scafati, precisamente in via Spinelli, coinvolgendo una serie di impianti per il trattamento di terriccio. Le fiamme si sono propagate rapidamente, generando una densa colonna di fumo...

Cronaca

Detiene droga, armi e munizioni nel suo garage: giovane arrestato a Salerno

Lo scorso 2 agosto, il personale della Squadra Mobile, con l'ausilio di un equipaggio dell'UPGSP della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un giovane, classe 2002, già gravato da precedenti di polizia, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione di armi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno