Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl primo anno di attività degli “Amici di Paestum”

Cronaca

Paestum, Museo del Santuario di Hera Argiva

Il primo anno di attività degli “Amici di Paestum”

Inserito da (admin), domenica 14 ottobre 2018 14:20:51

Una torta con la silhouette del Tuffatore della celeberrima tomba di V sec. a.C. e con una sola candela: l'anniversario che si è festeggiato il 13 ottobre nel Museo del Santuario di Hera Argiva è quello degli Amici di Paestum, l'associazione culturale al sostegno del Parco Archeologico di Paestum fondata 12 mesi fa.

Un'occasione, come ha detto la presidente Teresa Giuliani, per far ripassare gli obiettivi raggiunti e quelli ancora da realizzare. Dal "Giardino di Hera", il cortile riqualificato del museo nazionale con un percorso multisensoriale e inclusivo su archeologia e botanica, fino ai fasciatoi che gli amici hanno donato al museo in occasione della odierna "Giornata delle famiglie al museo", sono tante le iniziative. "Più di quanto erano le aspettative" - ha ammesso il direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel, il quale ha ringraziato l'associazione, sottolineando che tra volontariato e sostegni in varie forme, tutti possono fare qualcosa. Un riconoscimento anche dal sindaco Franco Palumbo, che ha ribadito il sostegno dell'amministrazione comunale per associazioni e cittadini che si impegnano per il bene della comunità. Tra i prossimi traguardi degli Amici di Paestum, la presidente ha menzionato la rivitalizzazione del Museo Narrante del Santuario di Hera alla Foce del Sele, che in passato era stato inondato più volte, e un maggiore outreach internazionale, soprattutto nelle comunità di origini campane in tutto il mondo.

Associazioni del genere degli Amici di —- esistono in molti musei dell'Italia e del mondo, ma sono ancora poco diffusi nell'Italia del Sud. Intanto, l'esempio di Paestum sta facendo scuola: da più parti è stato avanzato l'auspicio che anche il sito dell'antica Velia, a Sud di Paestum nel Cilento, possa avere un gruppo di "amici". "Il patrimonio appartiene alla comunità - ha ricordato Zuchtriegel - e va fatto tutto affinché chi vuole può partecipare attivamente alla promozione e alla tutela dei beni culturali di questo territorio così ricco di storia e cultura."

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 108312101

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...