Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl programma della Borsa

Cronaca

Il programma della Borsa

Inserito da La Redazione (admin), martedì 16 novembre 2004 00:00:00

ArcheoIncontri Presentazione di progetti, iniziative culturali, editoriali e multimediali, opportunità di lavoro nel settore del patrimonio culturale. Da ricordare, tra le varie attività in programma, il "Forum degli addetti culturali ed economici delle Ambasciate dei Paesi del Mediterraneo in Italia", a cura di Assafrica & Mediterraneo, l'Associazione di Confindustria per lo sviluppo dei rapporti economici con i Paesi dell'Africa, Mediterraneo e Medio Oriente. ArcheoLavoro Le Università presentano l'offerta didattica nel comparto dell'Archeologia e dei Beni Culturali. Attività formative Seminari di formazione per agenti di viaggio e tour operator, in collaborazione con Forma-Assotravel. ArcheoToons Rassegna di film di animazione a tema archeologico, realizzati dagli studenti provenienti dalle Regioni italiane e mediterranee, in collaborazione con Rai Trade. Laboratori di Archeologia Sperimentale (Sala Diana) Esperienze dal vivo sulla lavorazione della selce (produzione di punte di freccia ed altri strumenti), dell'osso (realizzazione di aghi e punteruoli), della steatite (realizzazione di monili), sulle pitture naturali (ossidi, ocre), nell'accensione del fuoco con le pietre ed il legno; tecnologie litiche, dell'argilla e del legno; presentazione di prodotti e di ingredienti della gastronomia antica. La novità di quest'anno sarà la lavorazione orafa etrusco-romana in diretta, con le antiche tecniche frutto di ricerche, studi e sperimentazioni. L'Archeologia Sperimentale è, infatti, la disciplina scientifica che si occupa di ricostruire la cultura antropologica e materiale dell'antichità attraverso la sperimentazione delle tecniche e delle pratiche utilizzate dall'uomo nelle sue attività qutidiane. I laboratori saranno a cura del Gruppo Paleoworking, Museo dei Grandi Fiumi, Università di Ferrara e del gruppo Alfio, Ilaria e Marco Tomaselli. Visite guidate Durante il periodo della manifestazione sono previste visite guidate ad alcuni siti archeologici della provincia di Salerno e della Regione. Particolare attenzione per i tour operator. Le scuole usufruiranno della possibilità di avere una guida nel corso delle visite, che sono comunque organizzate in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica di Salerno, Avellino e Benevento ed il Gruppo Archeologico Salernitano. Conferenze (Sala Saturno) La Borsa è occasione di incontro fra esperti e studiosi, nel corso dei quali si approfondiscono temi e problematiche legati alla fruizione ed alla valorizzazione del patrimonio archeologico. In particolare, rappresentanti di Enti ed Istituzioni di rilevanza internazionale offrono al pubblico l'occasione di conoscere le più interessanti iniziative intraprese nel campo della cooperazione internazionale e della promozione del prodotto turistico-culturale. Tavole rotonde - Giovedì 18 novembre, ore 15-19: "Archeologia da salvare". Parteciperanno tra gli altri: Maysoon Al-Damluji, vice-ministro per gli Affari dell'Antichità della Repubblica dell'Iraq; Mounira Baccar, Divisione Patrimonio Culturale Unesco; Francesco Caruso, Ambasciatore d'Italia all'Unesco; Gaetano Palumbo, Direttore della Conservazione dei Siti Archeologici di Africa, Europa, Medio Oriente, Asia Centrale; World Monuments Fund, la Fondazione che ogni anno compila la lista dei 100 luoghi da salvare; Ugo Zottin, Comandante dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. - Venerdì 19 novembre, ore 15-19: "Comunicare l'antico", con la partecipazione dei responsabili e degli inviati delle pagine culturali delle principali testate, con la moderazione dell'Antichista Eva Cantarella. - Sabato 20 novembre, ore 15-18: "Educare all'antico: verso la fruizione diffusa", a cura della Direzione per i Beni Archeologici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con la partecipazione dei responsabili dei servizi didattici delle Soprintendenze. - Domenica 21 novembre, ore 10-13: "Innovazione e ricerca al servizio dell'archeologia". Parteciperanno tra gli altri: Gabriella Battaini-Dragoni, Direttore della Divisione Cultura del Consiglio d'Europa; Antonio Maccanico, Presidente Associazione Civita; Rosanna Cappelli, Direttore Area Musei Mostre e Beni Culturali di Mondadori Electa; Antonia Pasqua Recchia, Direttore Generale della Direzione Generale Innovazione Tecnologica e Promozione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Le altre iniziative - Workshop con 130 buyers esteri selezionati dall'ENIT (provenienti da 26 Paesi: Australia, Austria, Belgio, Canada, Cina, Corea, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Lettonia, Lituania, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Russia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Ungheria) - Workshop con la domanda del turismo associato (40 responsabili decisori dei Cral istituzionali e privati del Centro-Nord Italia) - Conferenze, seminari, presentazione di progetti ed iniziative culturali (con la partecipazione di protagonisti quali Roberto Giacobbo, conduttore di Voyager, Sergio Frau, autore de "Le colonne d'Ercole", e Folco Quilici, regista e protagonista di tante avventure documentate).

Fonte: Il Portico

rank: 10928100

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno