Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine cavesi

Inserito da (admin), giovedì 5 settembre 2013 00:00:00

Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci, 4 (089.340511), diretto dal Vice Questore Aggiunto dr.ssa Marzia Morricone, nell’esecuzione di 17 posti di controllo, monitorando il transito (da e per Cava de’Tirreni), ha garantito la legittima circolazione di 99 autovetture con a bordo 154 persone, di cui 21 risultate avere precedenti penali. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 53, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (nelle ore notturne) sono stati 46. Il numero delle sanzioni amministrative per uso del cellulare durante la guida, senza tenere allacciate le cinture di sicurezza, mancanza temporanea di documenti di circolazione e guida senza aver allacciato le cinture di sicurezza sono state 6, oltre al sequestro di 2 veicoli. I passaporti rilasciati sono stati 22, oltre a 20 porto d’armi, di cui 15 rinnovati. La Sezione Volanti ha tratto in arresto, perché colti in flagranza di reato, 2 giovani cavesi di Pregiato, per furto aggravato di attrezzature edili.

La Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), al comando del Tenente Vincenzo Tatarella, dai 37 posti di controllo eseguiti, ha monitorato il transito (da e per la Città dei portici) di 65 autovetture con a bordo 81 persone, di cui 19 risultate pregiudicate. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 39, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato e familiari, danneggiamenti ed incidenti stradali sono stati 18. L’Arma cavese ha denunciato 11 soggetti, in stato di libertà, per i reati di lesioni colpose, ingiurie, minacce e truffe, ma anche rilevato 6 violazioni al Codice della Strada, quali: cinture di sicurezza non allacciate, omessa copertura assicurativa, col sequestro amministrativo di 1 automezzo, omessa revisione periodica, mancanza (momentanea) dei documenti di circolazione durante la guida.

Il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221 gratis da cellulare e da telefono fisso - 089.341692), agli ordini del Dirigente-Comandante Ing. Antonino Attanasio, coll’efficiente supporto del Vice Comandante, Ten. Col. Giuseppe Ferrara, cooperati dai Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe (Pino) Senatore ed Angelo D’Acunto della Sezione Polizia Stradale e Motorizzata, ha rilevato 110 violazioni al Codice della Strada per l’invalso malcostume del “divieto di sosta” nelle aree ove è consentita dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 20 la sosta gratuita, per soli 60 minuti, in corso Giuseppe Mazzini. Analoga azione repressiva è stata svolta anche in viale Degli Aceri. Nella sola mattinata di martedì 3 settembre, in dette due strade, sono state elevate 21 violazioni, oltre a sanzionare 4 soggetti per uso del telefonino ed omesso allaccio delle cinture di sicurezza durante la guida. Dai 9 posti di controllo sono stati ispezionati 70 automotoveicoli.

La Sezione Ambiente e Degrado Urbano, al comando del Tenente Dr. Enzo Della Rocca, ha provveduto alla rimozione coatta di uno striscione pubblicitario, perché una società l’aveva collocato nell’area industriale, senza alcuna autorizzazione, comminando una sanzione di 420 euro. Altro verbale di 250 euro è stato elevato nei confronti di un’impresa, per aver conferito rifiuti non differenziati. Da segnalare la costante azione di consulenza da parte del Corpo di Polizia Locale, per la riduzione del 30%, dal solo importo edittale, delle sanzioni previste le violazioni al Codice della Strada.

Il Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza (089.463797) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, al comando del Luogotenente Donato Affinito, non ha fatto conoscere i risultati conseguiti.

Segnaliamo alle Forze di Polizia cittadine (Polstato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale) che, soprattutto nelle ore pomeridiane e serali, vengono visti circolare ciclomotori muniti di targhino o perfino senza targa, guidati da giovani scooteristi senza casco!

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10934109

Cronaca

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

Cronaca

Incidente sull'A2: auto con a bordo 4 persone finisce fuori strada e si ribalta oltre il guard rail

Incidente stradale ieri pomeriggio intorno alle 14.00, sull'autostrada A2 direzione Nord, all'altezza di Eboli. Per cause da accertare una Toyota Yaris con a bordo 4 persone è finita fuori strada ribaltandosi oltre il guard rail. I Vigili del Fuoco di Eboli sono prontamente intervenuti per liberare gli...

Cronaca

Sub colto da malore ad Ascea, salvato dalla Guardia Costiera con l’aiuto di un cittadino

Nella mattinata di venerdì 2 maggio 2025, intorno alle 10:20, un privato cittadino ha segnalato la presenza di un sub in difficoltà nelle acque antistanti la Torre del Telegrafo, ad Ascea, in un tratto di costa particolarmente impervio e accessibile quasi esclusivamente via mare. Dopo aver verificato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno