Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine cavesi

Inserito da (admin), giovedì 31 ottobre 2013 00:00:00

I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), diligentemente comandati dal Tenente Vincenzo Tatarella, dai 53 posti di controllo eseguiti hanno monitorato il transito da e per la “Città dei portici” di 145 autovetture con a bordo 186 persone, delle quali 45 sono risultate pregiudicate. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 76, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato e familiari, danneggiamenti ed incidenti stradali sono stati 35. L’Arma cavese ha denunciato 38 persone, in stato di libertà, per reati di varia natura, ma ha anche rilevato 28 violazioni al Codice della Strada, fra le quali l’utilizzo del telefonino durante la guida, utilizzo di casco non omologato, cinture di sicurezza non allacciate, omessa revisione periodica, mancanza (momentanea) dei documenti di circolazione durante la guida, omessa copertura assicurativa, col sequestro amministrativo di 2 automezzi.

I finanzieri della Tenenza della Guardia di Finanza (089.463797) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, al comando del Luogotenente Donato Affinito, hanno elevato 8 verbali di constatazione, di cui 4 per omesso rilascio di ricevute/scontrini fiscali.

Il persistente diuturno impegno del Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221 gratuito da cellulare e da telefono fisso - 089.341692), agli ordini del Dirigente-Comandante Ing. Antonino Attanasio, col provato e competente sostegno del Vice Comandante, Ten. Col. Dr. Giuseppe Ferrara, e col concorso dei Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe Senatore ed Angelo D’Acunto della Sezione Polizia Stradale e Motorizzata, è dimostrato dalla contestazione di 115 violazioni al Codice della Strada per l’invalso malcostume della sosta sui passaggi pedonali, agli incroci, nei box di carico e scarico merci, negli stalli destinati ai diversamente abili e nelle aree ove è consentita la sosta gratuita per soli 30 e 60 minuti in via Vittorio Veneto, viale Degli Aceri, corso Giuseppe Mazzini ed annesse traverse, oltre a sequestrare un autoveicolo trovato privo di assicurazione obbligatoria.

Dai 9 posti di controllo sono stati ispezionati 71 veicoli e 25 ciclo/motocicli, con la constatazione di 2 violazioni per omesso uso delle cinture di sicurezza e 3 per uso del telefonino durante la guida. La Sezione Annona, al comando del Tenente Franco Ferrara ha eseguito 44 accertamenti nei confronti di esercizi pubblici, senza constatare violazioni.

È in corso la selezione per il “reclutamento” dei nonni vigili. Gli interessati, che si trovino nella fascia d’età fra i 50 ed i 75 anni, possono richiedere copia della domanda o presso il Comando di via Ido Longo o presso l’Ufficio Relazione per il Pubblico (URP) di via Tommaso Cuomo.

Il Corpo della Polizia Locale, con l’approssimarsi della ricorrenza della Commemorazione dei Defunti, ha intensificato, nell’area circostante il civico cimitero ed in via Ugo Foscolo, i controlli per scoraggiare la presenza di venditori abusivi di fiori ed accessori funebri e “questuanti molesti”, uno dei quali sabato 26 ottobre è stato multato perché sorpreso a svolgere tale illecita attività dinanzi al parco Beethoven di corso Giuseppe Mazzini.

Ci scusiamo con i lettori per non poter divulgare l’attività della Polstato cavese, non essendoci pervenuto il settimanale report.

Ribadiamo alla Polstato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale che, soprattutto nelle prime ore del pomeriggio, ma anche di sera, vediamo circolare ciclomotori muniti ancora di targhino o senza targa, condotti da giovani scooteristi senza casco! Nel primo pomeriggio corso Umberto I continua ad essere percorso e ripercorso in violazione alle norme che regolano la Z.T.L.: i transiti illeciti si verificano attraverso i varchi di via Pasquale Atenolfi, via Alfonso Balzico, via Della Repubblica, via Antonio Nigro e via Osvaldo Galione.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10374101

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno