Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi
Inserito da (admin), giovedì 7 novembre 2013 00:00:00
Il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci, 4 (089. 34. 05. 11), diretto dal Vice Questore Aggiunto Dr.ssa Marzia Morricone, nell’esecuzione di 25 posti di controllo, ha monitorato il transito (da e per Cava de’Tirreni) di 106 autovetture con a bordo 215 persone, di cui 48 risultate avere precedenti penali. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 61, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato, danneggiamenti ed incidenti stradali sono stati 32. Le sanzioni amministrative per uso del cellulare durante la guida, senza tenere allacciate le cinture di sicurezza, per omessa revisione periodica e per patente di guida scaduta di validità, sono state 8. I passaporti rilasciati sono stati 26, oltre a 20 porto d’armi.
I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.44.10.10), al comando del Tenente Vincenzo Tatarella, dai 19 posti di controllo eseguiti, hanno monitorato il transito (da e per la “Città dei portici”) di 29 autovetture con a bordo 46 persone, di cui 21 risultate con precedenti penali. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 60, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato, danneggiamenti ed incidenti stradali sono stati 19. L’Arma cavese ha denunciato 10 persone in stato di libertà per truffa, ingiuria, minaccia e furto, ma ha contestato anche 3 violazioni al Codice della strada per guida col telefonino, mancata copertura assicurativa e conseguente sequestro amministrativo del veicolo.
Il Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza (089.46.37.97) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, retta dal Luogotenente Donato Affinito, ha elevato 9 verbali di constatazione, di cui 5 per guida senza il preventivo allaccio delle cinture di sicurezza.
Il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221 gratis da cellulare e da telefono fisso e 089.34.16.92), guidato dal Dirigente-Comandante Ing. Antonino Attanasio, supportato dal professionale impegno del Vice-Comandante Ten. Col. Dr. Giuseppe Ferrara, coadiuvato dai Tenenti Gerardo Avagliano, Pino Senatore ed Angelo D’Acunto, dall’attività svolta dalla Sezione Motorizzata e Nucleo di Polizia Stradale, ha rilevato 107 violazioni al Codice della strada, di cui 1 per l’omesso allaccio delle cinture di sicurezza e 3 per l’uso del telefonino durante la guida; le restanti 103 attengono alla sosta in prossimità di incroci, passi carrabili e stalli bianchi ove è obbligatorio il disco orario. I 9 posti di controllo eseguiti hanno consentito ai Caschi Bianchi di “ispezionare” 97 veicoli e 41 ciclo/motocicli. La Sezione Annona, diretta dal Tenente Franco Ferrara, ha eseguito 52 accertamenti in altrettanti esercizi pubblici, anche di natura igienico-sanitaria, senza rilevare violazioni.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10924106
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...